echarme: eCharme - Spedizione Gratuita
Scegli uno tra i prodotti presenti in questa pagina e ottieni subito la Spedizione Gratuita
Vedi Tutti i Coupon echarme
perletti: Special Price
Approfitta dei nostri sconti nella sezione Special Price!
Vedi Tutti i Coupon perletti
Orto Giardino: Acidità del suolo![]()
Il mantenimento di una determinata acidita' del suolo e' importante nella gestione dei terreni, in quanto coltivazioni diverse richiedono, per svilupparsi adeguatamente, gradi di acidita' differenti. Ad esempio, i mirtilli possono essere coltivati in terreni moderatamente o molto acidi, mentre l'erba medica e altre leguminose crescono bene solo in terreni poco acidi o leggermente alcalini.
E’ il chimico a valutare, per esempio, il pH del terreno, cioè il suo grado di acidità, nonché la presenza di elementi importanti per la fertilità: azoto, fosforo e potassio (detti macroelementi, perché sono quelli principali per la nutrizione delle piante), ma anche ferro, alluminio, rame e altri, a loro volta utili ai vegetali.
Il metodo piu' usato per correggere l'eccessiva acidita' del suolo e' l'applicazione di composti alcalini del calcio, come il carbonato di calcio, la viva o le marne calcaree, argillose o silicee. Quando i composti del calcio sono stati aggiunti, l'idrogeno dei complessi colloidali del terreno viene scambiato con il calcio dei composti stessi.
I terreni acidi si trovano in particolar modo nelle regioni molto piovose, mentre nelle zone aride il suolo e' generalmente alcalino.
Links:
- -
Libri & manuali su: ph terreno![]()
- Come concimare l'orto. Uso dei concimi organici e chimici: Con la ricetta per ogni ortaggio...
- Terricci, compost, concimi per il giardino. Da un terreno ben curato piante più rigogliose.
- Terreni
- IDROPONICA: Manuale pratico ed illustrato sulla coltivazione senza terreno.
- Come migliorare le condizioni del terreno nel vostro giardino
- Compostaggio e concimazione organica. Guida completa alla fertilizzazione del terreno con sistemi naturali
- Coltivare biologico. Terreni, concimi, difesa delle piante
Il mio orto biologico.
Un manuale pratico dedicato a tutti coloro che desiderano coltivare ortaggi senza ricorrere a concimi e pesticidi di sintesi. "Il mio orto biologico" va oltre le soluzioni a basso impatto ambientale praticate dall'agricoltura biologica, riunendo nello stesso volume anche i suggerimenti e i consigli offerti dalla permacultura e dall'agricoltura sinergica. Frutto dell'esperienza degli autori in oltre vent'anni di lavoro, il libro spiega con grande chiarezza come effettuare tutte le operazioni nell'orto, dalla preparazione del terreno alla semina, fino alla raccolta.
TECNICHE DI GIARDINAGGIO: Una semplice guida per gli appassionati di giardinaggio.
Una grande risorsa per chi ama il giardinaggio. Tutti i livelli di esperienza nel giardinaggio, dai fondamentali ai più avanzati. Questo libro copre tutti gli aspetti del giardinaggio, incluso come iniziare, gli strumenti, il clima, i tipi di terreno, le loro funzioni di fertilità e quali piante e frutti hanno bisogno del terreno migliore.