floraqueen: Ottieni il 15% di Sconto su FloraQueen con il Codice AFFFQ136!
Usa il codice AFFFQ136 al checkout e risparmia il 15% su FloraQueen. Sorprendi i tuoi cari con splendidi fiori e regali speciali. Approfitta di questa offerta esclusiva e rendi la loro giornata ancora più speciale!
Vedi Tutti i Coupon floraqueen
zucchi: OUTLET30
30% Sulla selezione Outlet Online
Vedi Tutti i Coupon zucchi
Orto Giardino: Acidità del suolo![]()
Il mantenimento di una determinata acidita' del suolo e' importante nella gestione dei terreni, in quanto coltivazioni diverse richiedono, per svilupparsi adeguatamente, gradi di acidita' differenti. Ad esempio, i mirtilli possono essere coltivati in terreni moderatamente o molto acidi, mentre l'erba medica e altre leguminose crescono bene solo in terreni poco acidi o leggermente alcalini.
E’ il chimico a valutare, per esempio, il pH del terreno, cioè il suo grado di acidità, nonché la presenza di elementi importanti per la fertilità: azoto, fosforo e potassio (detti macroelementi, perché sono quelli principali per la nutrizione delle piante), ma anche ferro, alluminio, rame e altri, a loro volta utili ai vegetali.
Il metodo piu' usato per correggere l'eccessiva acidita' del suolo e' l'applicazione di composti alcalini del calcio, come il carbonato di calcio, la viva o le marne calcaree, argillose o silicee. Quando i composti del calcio sono stati aggiunti, l'idrogeno dei complessi colloidali del terreno viene scambiato con il calcio dei composti stessi.
I terreni acidi si trovano in particolar modo nelle regioni molto piovose, mentre nelle zone aride il suolo e' generalmente alcalino.
Links:
- -
Libri & manuali su: ph terreno![]()
- Come concimare l'orto. Uso dei concimi organici e chimici: Con la ricetta per ogni ortaggio...
- Terricci, compost, concimi per il giardino. Da un terreno ben curato piante più rigogliose.
- Terreni
- IDROPONICA: Manuale pratico ed illustrato sulla coltivazione senza terreno.
- Come migliorare le condizioni del terreno nel vostro giardino
- Compostaggio e concimazione organica. Guida completa alla fertilizzazione del terreno con sistemi naturali
- Coltivare biologico. Terreni, concimi, difesa delle piante
Guida Pratica al Compost.
Fare il compost è semplice, divertente e vantaggioso: le piante ne beneficeranno in salute e bellezza. L'esperto di compostaggio Nicky Scott ci insegna passo dopo passo come compostare ovunque ci troviamo: a casa, al lavoro e a scuola. Una guida pratica che ci consente di imparare a: capire come miscelare le parti per realizzare un efficace compost vegetale compostare in tutta tranquillità i nostri residui alimentari conoscere un'ampia gamma dei sistemi di compostaggio realizzare il vermicompostaggio produrre fertilizzanti liquidi, sementi e terriccio. Ma non solo, ci invita anche a promuovere la pratica del compost nelle scuole dandoci consigli pratici su come farlo.
Il giardino e la sua terra. Terricci, concimi e fitofarmaci per il giardiniere.
È un libro specifico sui materiali di base (terricci, concimi, fitofarmaci) che servono al giardiniere amatoriale, spiegandone le diverse tipologie (comprese quelle ammesse in agricoltura biologica), le differenze qualitative fra esse e l'impiego differenziato a seconda dei casi. Contiene una piccola rassegna sulle patologie più frequenti in giardini e orti amatoriali. Pur mantenendo il rigore scientifico delle informazioni, il linguaggio è divulgativo e accessibile a tutti e il testo è arricchito da box di approfondimento, tabelle riassuntive o espilcative e foto.