Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare vriesea







Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Vriesea


Vriesea - (Vriesia) Pianta fiorita da interno di facile coltivazione e reperibilita'. E' importante matenere la pianta lontano dai raggi diretti del sole. La fioritura dipende dalla specie, Inizia a fiorire verso giugno fino all'autunno.

E' meglio non scendere sotto i 15 gradi di temperatura.
Propagazione tramite talea.
Mantenere il terreno umido durante la stagione calda, evitare ristagni d'acqua, diminuire drasticamente le annaffiature in inverno.

Si coltivano su substrati legnosi, ricoperti di muschio, richiedono luce solare filtrata, ambienti caldo-umidi, concimazioni mensili, con fertilizzante liquido di media concentrazione, bagnando le foglie, la coppa centrale e le radici aeree, annaffiature regolari, mantenendo la coppa centrale sempre piena d'acqua fresca che deve essere svuotata e riempita con acqua pulita almeno una volta al mese e occorre fare attenzione a non mettergli mai il concime o qualunque altra sostanza.

In primavera rinvasare o rinterrare le piante coltivate in vaso, utilizzando terriccio specifico per bromeliacee.
Nel periodo invernale si mantiene in buone condizioni se posta nei luoghi piu' caldi della casa, ad una temperatura compresa tra i 18 e i 24 gradi, sempre che ci sia una elevata umidita' ambientale. Moderare le annaffiature perche' per effetto della scarsa illuminazione, propria del periodo invernale, la pianta tenderebbe ad allungarsi assumendo un aspetto pallido e antiestetico.

Vriesea: Origine e Caratteristiche Generali
La Vriesea è una pianta originaria delle foreste pluviali dell'America centrale e meridionale. Apprezzata per le sue foglie ornamentali e le infiorescenze colorate, questa pianta tropicale è particolarmente adatta alla coltivazione in interni grazie alla sua capacità di adattarsi a condizioni di scarsa luce.

In questo capitolo, esploreremo:
- Origine e distribuzione geografica della Vriesea.
- Caratteristiche fisiche: foglie nastriformi, disposte a rosetta, e l'infiorescenza caratterizzata da colori vivaci come rosso, giallo e arancione.
- Varietà principali: Vriesea splendens, Vriesea hieroglyphica e altre specie e ibridi diffusi.



Vriesea Pianta



Coltivazione e Cura della Vriesea, Ambiente e Manutenzione
La coltivazione della Vriesea richiede un'attenzione particolare all'ambiente in cui viene posta, soprattutto in termini di umidità e luce. Ecco alcuni punti chiave da trattare:

- Esposizione alla luce: condizioni di luce moderata, evitando l'esposizione diretta ai raggi solari.
- Irrigazione e Umidità: l'importanza di mantenere il terreno leggermente umido e garantire un ambiente umido per la pianta, riempiendo la rosetta di foglie con acqua.
- Temperatura ideale: tra i 18 e i 24 gradi, con particolare attenzione alla protezione dal freddo.
- Terriccio e fertilizzazione: il terriccio adatto alle Bromeliacee, drenante e leggermente acido, con concimazione moderata durante i mesi di crescita.
- Trapianto e rinvaso: quando e come rinvasare la pianta per garantirne una crescita ottimale.

La Fioritura della Vriesea, Ciclo di Vita e Riproduzione
Uno degli aspetti più affascinanti della Vriesea è la sua infiorescenza spettacolare. Tuttavia, è importante conoscere il ciclo di vita della pianta e la sua riproduzione:
- Il ciclo di vita della Vriesea: la fioritura può durare diversi mesi, ma la pianta madre morirà dopo la fioritura, lasciando spazio ai “polloni” (giovani piante che crescono alla base).
- Riproduzione per divisione dei polloni: come separare e coltivare le nuove piante nate alla base della pianta madre.
- La cura della pianta durante e dopo la fioritura: gestione della fioritura e cosa fare quando i fiori iniziano ad appassire.

Problemi Comuni e Malattie della Vriesea, Come Prevenirli e Risolverli
Come tutte le piante, anche la Vriesea può affrontare problemi legati all'ambiente, ai parassiti o alle malattie. In questo capitolo verranno elencati i problemi più comuni e le soluzioni più efficaci:

- Foglie ingiallite o secche: cause (eccesso di sole, troppa acqua, carenza di umidità) e rimedi.
- Radici marce: diagnosi e trattamento del marciume radicale causato da un'eccessiva irrigazione o cattivo drenaggio.
- Parassiti: come prevenire e trattare attacchi di cocciniglia, afidi e acari.
- Muffe e funghi: riconoscere le infezioni fungine e trattarle con fungicidi appropriati.
- Prevenzione generale: le migliori pratiche per mantenere una pianta sana. ---

Curiosità e Usi della Vriesea, Storia, Simbologia e Decorazione
Oltre al suo valore estetico, la Vriesea ha una ricca storia e simbologia che la rendono una pianta interessante per chi ama la natura e la botanica:

- Storia della Vriesea: come è stata scoperta e introdotta in Europa, e la sua diffusione come pianta ornamentale.
- Significato simbolico: la Vriesea è spesso associata a concetti di armonia, bellezza tropicale e resistenza.
- Usi decorativi: come integrare la Vriesea nel design degli interni moderni, consigli su come disporre più esemplari per creare un angolo verde tropicale, e la scelta dei vasi e degli accessori.
- Curiosità botaniche: la Vriesea come pianta epifita nelle foreste tropicali e la sua simbiosi con altre piante e insetti.


Alcuni libri sulle piante da interno:

Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacit del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sar possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

La guida verde. Un anno di consigli

Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.





SwitchBot: monitora il clima a 8


Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot tuo a 8 con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.

VAI AL SITO


Blink Doorbell: campanello smart a -40%


Ora a soli 32 con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.

VAI AL SITO


VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair


Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25. Bagaglio a mano approvato!

VAI AL SITO


adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍


Se ami la moda, sei nel posto giusto

Su Priv by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*

VAI AL SITO


Offerte speciali marzo 2025 Lo shop online per rimedi naturali della Kruterhaus Sanct Bernhard


Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram