Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare spatiphyllum





  • edreams:
    Risparmia fino a 300 EURO sull'alloggio
    Vedi Tutti i Coupon edreams





  • Le Piante da interno dalla A alla Z:
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


    Spatiphyllum


    Spatiphyllum - Famiglia: Araceae. Pianta apprezzata sia per la bellezza delle foglie sia per quella dei fiori. Le foglie sono lanceolate e di un lucido color verde scuro.

    Quando lo spatifillo fiorisce, una lunga spata bianca raccoglie un infiorescenza cilindrica si colore giallo pallido. Il ciclo della fioritura inizia a primavera e puo' ripetersi fino all'autunno inoltrato. Lo spatifillo ha un'altezza tra 30 e 50 cm. e puo' raggiungere anche dimensioni notevoli in larghezza. Si presta quindi bene ad essere coltivato in ciotole larghe.

    Vegeta bene in posizione luminosa ma non esposta direttamente ai raggi del sole. Richiede una temperatura costante tra i 15 e i 20 gradi.
    D'estate e' opportuno mettere questa pianta all'aperto, in luogo ombreggiato. necessita di regolari e frequenti annaffiature. E' opportuno spruzzare di tanto in tanto le foglie per dare umidita' alla pianta. Un buon accorgimento e' quello di appoggiare il vaso contenente lo spatifillo su un vassoio coperto di argilla espansa costantemente inumidita.

    Concimazione: durante il periodo vegetativo (da marzo a ottobre), lo spatifillo va concimato regolarmente ogni due o tre settimane.
    Le concimazioni vanno sospese durante il periodo invernale di riposo della pianta. E' una pianta che necessita di frequenti rinvasi. Sarebbe opportuno rinvasarlo ogni anno prima dell'estate. Si puo' moltiplicare dividendo il rizoma al momento del rinvaso.

    Prendersi cura di un Spatifillo è un'esperienza che costruisce un legame speciale tra te e la pianta. Osservare il suo sviluppo e rispondere alle sue necessità diventa un viaggio condiviso che arricchisce la tua vita quotidiana. Con un po' di amore e dedizione, il tuo Spatifillo non solo fiorirà, ma diventerà anche un compagno di vita nella tua casa, sprigionando bellezza e serenità.

    Cura e Manutenzione della Pianta di Spatifillo
    Lo Spatifillo, noto anche come "pianta della pace" o "Spathiphyllum", è una delle piante d'appartamento più amate per la sua bellezza e facilità di cura. Con le sue foglie verdi lucide e i fiori bianchi eleganti che spuntano come boccioli di pace, questa pianta è perfetta per chi desidera portare un tocco di natura nella propria casa. Ma come possiamo prenderci cura al meglio di questo splendido esemplare? Scopriamolo insieme.



    Spatiphyllum Pianta



    La Scelta del Luogo Ideale
    Per far prosperare il tuo Spatifillo, il primo passo è trovare il luogo ideale in cui posizionarlo. Questa pianta ama la luce indiretta, quindi un angolo luminoso ma non esposto ai raggi diretti del sole è perfetto. Un davanzale, una scrivania vicino a una finestra o un angolo della tua casa ben illuminato saranno le scelte migliori. Ricorda, il Spatifillo è sensibile ai cambiamenti, quindi cerca di non spostarlo troppo frequentemente.

    Annaffiatura: Un Bacio d'Acqua
    L'annaffiatura è uno degli aspetti cruciali nella cura del tuo Spatifillo. Ama il terreno umido, ma non inzuppato. La regola generale è quella di annaffiare quando i primi polpastrelli delle tue dita sentono che il terreno è asciutto al tatto. Puoi immergere bene il tuo Spatifillo quando noti le foglie che iniziano a perdere il loro vigore; questa pianta può anche dirti quando ha bisogno d'acqua, facendo apparire le foglie un po' appassite. Aiutalo con un bel bagno d'acqua; si riprenderà in un batter d'occhio!

    Nutrimento per Crescere Forti
    Affinche' il tuo Spatifillo possa crescere sano e rigoglioso, ha bisogno di ricevere nutrimento. Durante la stagione di crescita, che va dalla primavera all'estate, puoi fertilizzarlo ogni quattro settimane con un concime liquido equilibrato. Questo aiuterà a stimolare la produzione di fiori e mantenerlo in perfetta forma. Bastano poche gocce, come un dolce abbraccio, per dare nuova vita alla pianta.

    Potatura: Un'Intervento Leggero
    La potatura del Spatifillo non è necessaria, ma può far parte della sua routine di cura. Se noti foglie ingiallite o danneggiate, è bene rimuoverle. Questo non solo migliora l'aspetto della pianta, ma aiuta anche a prevenire malattie. Utilizza forbici affilate e pulite, come un sarto che cura il suo abito, per tagliare le foglie alla base. Questo piccolo gesto di amore farà brillare il tuo Spatifillo.

    Affrontare le Malattie e i Parassiti
    Mantenere il tuo Spatifillo felice significa anche essere attento a eventuali segni di malattie o infestazioni. I pidocchi delle piante e le cocciniglie possono essere dei visitatori indesiderati. Controlla regolarmente le foglie e, se noti segni di infestazione, puoi rimuoverli delicatamente con un panno umido o trattarli con prodotti specifici. La prevenzione è la chiave, quindi assicurati di mantenere l'ambiente intorno alla tua pianta pulito e sano.

    Il Riposo Invernale
    Durante l'inverno, il tuo Spatifillo avrà bisogno di un po' di riposo. Le temperature fresche e la riduzione della luce possono rallentare la crescita della pianta. Continua a annaffiare, ma con meno frequenza, e riduci l'uso del concime. Questo è un momento di riposo e rasserenamento, un modo per ricaricare le batterie in attesa della primavera, quando il ciclo vitale ricomincerà con nuova energia.


    Alcuni libri sulle piante da interno:

    Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

    Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

    La guida verde. Un anno di consigli

    Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.





    SwitchBot: monitora il clima a 8€


    Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.

    VAI AL SITO


    Blink Doorbell: campanello smart a -40%


    Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.

    VAI AL SITO


    VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair


    Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!

    VAI AL SITO


    adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍


    Se ami la moda, sei nel posto giusto

    Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*

    VAI AL SITO


    Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard


    Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!

    VAI AL SITO


    - Vedi tutte le News
    - Iscriviti al canale Telegram