- Coltivare le Piante da interno: skimmia
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Skimmia - (Rutaceae)
originaria dell'Asia, comprende sette otto specie di arbusti sempreverdi a crescita lenta. I fiori maschili e femminili sbocciano su piante separate in marzo aprile. Sono piccoli, stellati, riuniti in pannocchie terminali e sono seguiti da bacche.
Molto amata per il suo fogliame lucido e per i fiori profumati di colore bianco, rosa o rosso. E' una pianta che cresce lentamente e che può essere coltivata sia in vaso che in giardino.
Queste piante vengono poste a dimora in terreno soffice, ma abbastanza pesante, non eccessivamente drenato.
La Skimmia non è solo bella da vedere, ma anche utile. I suoi fiori, piccoli e profumati, sono molto apprezzati dalle api e da altri impollinatori, mentre le bacche, che rimangono sulla pianta per tutto l'inverno, forniscono un'ottima fonte di cibo per gli uccelli. Questo la rende una pianta ideale per chi vuole creare un ambiente naturale e accogliente per la fauna locale.
E' spesso usata nelle composizioni natalizie grazie alle sue vivaci bacche rosse, che donano un tocco di colore e allegria anche nei mesi più freddi.
La Skimmia è una pianta versatile e decorativa, perfetta per aggiungere un tocco di verde e colore nei giardini ombrosi o sui balconi. Con poche attenzioni, come un'adeguata esposizione, annaffiature regolari e una concimazione equilibrata, la tua Skimmia fiorirà e produrrà bacche rigogliose, portando bellezza e vita al tuo spazio verde tutto l'anno.
Skimmia: Cura e Manutenzione
La Skimmia è una pianta sempreverde molto apprezzata per il suo fogliame verde intenso e le bacche colorate che durano a lungo, donando un tocco ornamentale a giardini e terrazzi. Appartenente alla famiglia delle Rutaceae e originaria dell'Asia orientale, questa pianta è perfetta per chi cerca una bellezza discreta e facile da mantenere, ideale per zone ombreggiate. Ecco una guida completa per curare e mantenere al meglio la tua Skimmia.
Descrizione della Pianta
La Skimmia è un piccolo arbusto sempreverde, che può raggiungere un'altezza di circa 1-1,5 metri. è caratterizzata da foglie lucide di colore verde scuro e da piccoli fiori profumati che sbocciano in primavera, seguiti da bacche rosse, gialle o nere (a seconda della varietà), che durano per tutto l'inverno.
Le specie più comuni includono la Skimmia japonica, molto amata per le sue bacche rosse, e la Skimmia reevesiana, più compatta e adatta a spazi ridotti. Questa pianta è dioica, il che significa che ci sono piante maschili e femminili. Le piante femminili producono le bacche, ma solo se c'è una pianta maschile nelle vicinanze per l'impollinazione.
Esposizione e Posizione IdealeLa Skimmia ama le zone ombreggiate o semiombreggiate, dove la luce del sole diretto è limitata. è perfetta per quei giardini o terrazzi che non ricevono molto sole, poiché l'esposizione diretta può danneggiare le sue foglie, facendole diventare gialle o bruciate.
Se coltivata in vaso, posizionala in un'area luminosa ma lontana dai raggi diretti del sole, specialmente nelle ore più calde della giornata. All'aperto, la Skimmia è ideale per giardini ombrosi, magari sotto alberi o vicino a siepi che filtrano la luce.
Annaffiature e Umidità
La Skimmia preferisce un terreno costantemente umido, ma ben drenato. L'ideale è mantenere il suolo leggermente umido durante tutto l'anno, soprattutto nei mesi caldi. Tuttavia, è importante evitare ristagni d'acqua, che possono portare a marciume radicale. Come annaffiarla correttamente? Aspetta che il terriccio sia asciutto al tatto prima di annaffiare di nuovo, senza esagerare.
Durante l'inverno, riduci leggermente l'apporto d'acqua, ma non lasciare mai che il terreno si secchi completamente. La pianta ama un ambiente umido, quindi può essere utile nebulizzare leggermente le foglie, soprattutto in casa, dove l'aria tende a essere più secca.
Terriccio e Rinvaso
La Skimmia preferisce un terreno acido o subacido, simile a quello delle piante acidofile come azalee o rododendri. Un mix di terriccio per piante acidofile o un terreno ricco di torba e ben drenato è l'ideale. Se il suolo è troppo calcareo o alcalino, la pianta potrebbe mostrare segni di clorosi (ingiallimento delle foglie), quindi è importante monitorare il pH del terreno.
Il rinvaso si effettua ogni 2-3 anni, in primavera o in autunno, quando la pianta non è in fase di fioritura. Scegli un vaso leggermente più grande del precedente e utilizza terriccio fresco e ben drenato.
Concimazione
Durante la primavera e l'estate, la Skimmia beneficia di una concimazione regolare. è consigliato utilizzare un concime specifico per piante acidofile, da applicare una volta al mese per favorire una crescita sana e una fioritura abbondante.
In autunno e inverno, la concimazione può essere ridotta o sospesa, poiché la pianta rallenta il suo ritmo di crescita e non ha bisogno di un apporto nutrizionale elevato in questo periodo.
Potatura e Controllo della Crescita
La Skimmia non richiede potature intensive, ma un leggero intervento può essere utile per mantenerla compatta e ordinata. Potare leggermente dopo la fioritura in primavera, rimuovendo i rami danneggiati o disordinati, aiuta a favorire una crescita più equilibrata.
Rimuovere le foglie secche o danneggiate e i fiori appassiti contribuisce a mantenere la pianta in salute e a stimolare una nuova crescita. Se desideri limitarne l'altezza o darle una forma particolare, puoi accorciare i rami più lunghi, ma senza esagerare.
Parassiti e Malattie
La Skimmia è generalmente resistente, ma può essere soggetta a qualche problema, soprattutto se coltivata in condizioni non ottimali. Tra i parassiti, i più comuni sono gli afidi, che possono attaccare i nuovi germogli, e gli acari, soprattutto in ambienti troppo secchi. Un insetticida biologico o un sapone insetticida possono risolvere il problema.
Le malattie fungine, come la muffa grigia o il marciume radicale, possono verificarsi se la pianta è esposta a troppa umidità o se il terreno non drena adeguatamente. è importante mantenere un buon equilibrio nell'irrigazione e garantire una buona circolazione dell'aria intorno alla pianta.
Problemi Comuni
Uno dei problemi più comuni con la Skimmia è l'ingiallimento delle foglie, spesso causato da un terreno troppo alcalino. Se noti questo problema, potrebbe essere necessario correggere il pH del terreno utilizzando fertilizzanti per piante acidofile o aggiungendo della torba.
Se le foglie appaiono secche o bruciate, la pianta potrebbe essere esposta a troppa luce solare diretta. Spostala in una zona più ombreggiata e assicurati che l'irrigazione sia adeguata.
Varietà di Skimmia
Esistono diverse varietà di Skimmia, alcune delle quali più adatte a specifici contesti di giardinaggio. Le più popolari includono:
- Skimmia japonica 'Rubella': Una varietà maschile con fiori profumati color crema e gemme rosse, ottima per la fecondazione delle piante femminili.
- Skimmia japonica 'Nymans': Produce splendide bacche rosse in autunno, ed è una varietà femminile molto apprezzata per la sua abbondanza di frutti.
- Skimmia reevesiana: Compatta e ideale per piccoli spazi o per la coltivazione in vaso, produce bacche rosse brillanti.Links su Skimmia:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di skimmia in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍
Se ami la moda, sei nel posto giusto
Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*
VAI AL SITO
Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard
Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram