Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare radermachera







Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Radermachera


Radermachera - Famiglia: Bignoniaceae, conosciuta anche come "Buddha's tree", e' una sempreverde originaria delle regioni tropicali dell'Asia.
La pianta e' ampiamente coltivata come pianta ornamentale sia negli interni che negli esterni. Ha foglie a forma di lancia e produce fiori a forma di stella che sono di solito di colore bianco o rosa.

La cura della Radermachera richiede attenzione, ma con i giusti accorgimenti è una pianta che può crescere rigogliosa e sana anche in casa. Mantenere il terreno umido, garantire una buona esposizione alla luce e tenere sotto controllo l'umidità ambientale sono gli aspetti principali per prendersi cura di questa splendida pianta tropicale. Con un po' di pazienza e dedizione, la tua Radermachera ti regalerà anni di bellezza e freschezza.

Coltivazione:
La Radermachera e' relativamente facile da coltivare. In genere, preferisce un clima caldo e tropicale, ma puo' sopportare anche le temperature piu' fredde se protetta da gelate o vento freddo.
Puo' crescere sia in pieno sole che in ombra parziale. Una buona regola generale e' mantenere il terreno sempre umido, ma non annegato, quindi irrigare solo quando la superficie del terreno inizia ad asciugarsi.
La pianta ha bisogno di una buona drenaggio del terreno. Una concimazione regolare durante la stagione di crescita favorira' la fioritura e la crescita della pianta.

Alcuni consigli utili:

- Assicurati di non posizionare la pianta in un'area in cui sia soggetta a correnti d'aria o a temperature estreme.
- Evita di irrigare la pianta eccessivamente in quanto questo potrebbe causare il marciume delle radici.
- Se la pianta diventa troppo grande o legnosa, e' possibile potarla, dando la forma desiderata.
- Se noti delle foglie gialle o marroni sulla pianta, puo' essere un segnale di esposizione alla luce solare diretta troppo intensa o di irrigazione eccessiva.
- La pianta puo' essere suscettibile all'attacco di parassiti come i ragni rossi o gli afidi, controlla regolarmente per eventuali segni di infestazione.

In generale, una Radermachera ben curata puo' aggiungere un tocco tropicale alla casa o al giardino, offrendo splendidi fiori colorati e foglie ornamentali.

Descrizione della Radermachera, Cura e Manutenzione per una Pianta Rigogliosa
La Radermachera è una pianta arbustiva che può raggiungere i 30 metri di altezza nelle regioni tropicali, ma in vaso o coltivata in appartamento, solitamente non supera i 2 metri. Ha foglie composte, verdi e lucide, che si sviluppano a coppie lungo i rami. Queste foglie, lunghe e appuntite, conferiscono alla pianta un aspetto rigoglioso e folto.

Una caratteristica interessante della Radermachera è che può fiorire, anche se è piuttosto raro nelle piante coltivate in interno. I fiori, bianchi o gialli, sono tubolari e profumati, richiamando l'aspetto dei fiori di gelsomino.

La Radermachera è una pianta sempreverde originaria delle zone tropicali dell'Asia, spesso chiamata anche "Albero del Serpente" o "Pianta di Smeraldo" per il colore brillante del suo fogliame. Si tratta di una pianta molto apprezzata per la sua capacità di crescere rapidamente e per le sue foglie decorative, simili a quelle delle felci. La Radermachera può essere coltivata in casa come pianta ornamentale o in giardino, a seconda del clima, ed è perfetta per creare un angolo verde e rilassante in qualsiasi ambiente.



Radermachera Pianta



Esposizione alla luce e temperatura ideale
La Radermachera ama la luce brillante, ma non deve essere esposta direttamente ai raggi solari più forti, che possono bruciare le foglie. Collocare la pianta vicino a una finestra con luce filtrata o in un luogo ben illuminato è l'ideale.

Per quanto riguarda la temperatura, la Radermachera preferisce ambienti caldi, con temperature che oscillano tra i 18 e i 25 gradi è sensibile al freddo, quindi bisogna evitare di esporla a temperature sotto i 10 gradi. In estate può essere collocata all'aperto, purche' in una zona ombreggiata e protetta dal vento.

Irrigazione e umidità
L'irrigazione della Radermachera deve essere regolare, ma senza eccessi. è importante mantenere il terreno leggermente umido, evitando ristagni d'acqua che possono causare marciume radicale. Durante i mesi estivi, la pianta richiede più acqua, mentre in inverno bisogna ridurre l'irrigazione, ma senza far seccare completamente il terreno.

Essendo una pianta tropicale, la Radermachera apprezza un buon livello di umidità ambientale. Se l'aria in casa è troppo secca, si consiglia di nebulizzare le foglie con acqua distillata o di collocare un umidificatore nelle vicinanze.

Terreno e fertilizzazione
Per crescere bene, la Radermachera ha bisogno di un terreno ben drenante e ricco di sostanze nutritive. Un buon substrato per piante verdi da appartamento, miscelato con una piccola quantità di sabbia o perlite, è perfetto per favorire il drenaggio dell'acqua.

La fertilizzazione è importante durante la fase di crescita, soprattutto in primavera e in estate. Si consiglia di somministrare un fertilizzante liquido bilanciato ogni 2-4 settimane, diluendolo nell'acqua di irrigazione. In autunno e in inverno, si può ridurre o sospendere la fertilizzazione.

Potatura e rinvaso
La Radermachera ha una crescita piuttosto rapida e potrebbe richiedere una potatura per mantenere la sua forma compatta e favorire lo sviluppo di nuovi germogli. Si consiglia di rimuovere i rami secchi o danneggiati e di tagliare le estremità troppo lunghe in primavera.

Il rinvaso è necessario quando la pianta cresce eccessivamente o quando le radici cominciano a fuoriuscire dal vaso. Generalmente, si rinvasa la Radermachera ogni 1-2 anni, preferibilmente in primavera. Utilizzare un vaso leggermente più grande del precedente e assicurarsi che il drenaggio sia sempre efficace.

Problemi comuni e soluzioni
Anche se la Radermachera è una pianta robusta, può essere soggetta a problemi se non riceve le cure adeguate.
- Foglie ingiallite: Se le foglie iniziano a ingiallire, potrebbe essere segno di eccesso d'acqua o di un'esposizione a luce troppo intensa. Controlla il livello di umidità del terreno e sposta la pianta in una zona con luce più diffusa.
- Caduta delle foglie: La caduta delle foglie può essere causata da stress ambientale, come sbalzi di temperatura o correnti d'aria fredda. Mantieni la pianta in un ambiente stabile e caldo.
- Infestazioni da parassiti: La Radermachera può essere attaccata da afidi, cocciniglie o ragnetto rosso. In questi casi, è possibile trattare la pianta con insetticidi naturali o chimici, o pulire le foglie con un panno umido.


Alcuni libri sulle piante da interno:

Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

La guida verde. Un anno di consigli

Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.





SwitchBot: monitora il clima a 8€


Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.

VAI AL SITO


Blink Doorbell: campanello smart a -40%


Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.

VAI AL SITO


VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair


Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!

VAI AL SITO


adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍


Se ami la moda, sei nel posto giusto

Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*

VAI AL SITO


Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard


Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram