- Coltivare le Piante da interno: phalaenopsis
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Indice dei contenuti - La Phalaenopsis L'orchidea farfalla- La Luce e la Posizione Un Tocco di Sole, Ma Non Troppo- Annaffiature L'Arte della Moderazione- Substrato e Rinvaso Un Terreno Adatto alle Epifite- Nutrizione e Fioritura Cibo per Fiori Duraturi- Un Fiore Resiliente Prendersi Cura della Salute della Phalaenopsis
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Orchidea phalaenopsis - e' la varieta' che va per la maggiore, perche' e' particolare e anche robusta. Sta in vasi di plastica di 15 centimetri.
Come si cura.
Vive in casa, sul davanzale di una finestra, ma non al sole.
I fiori durano fino ai primi di agosto.
In estate, si innaffia una volta alla settimana cosi': si mette il vaso sotto il rubinetto e si fa scendere l'acqua sui pezzetti di corteccia che ricoprono le radici.
Fino a quando ci sono fiori, ogni quindici giorni si concima con fertilizzante specifico per orchidee.
Quando le corolle seccano si taglia il loro stelo, lasciandone un pezzetto lungo 5 centimetri.
Anche in inverno, si deve bagnare una volta alla settimana.
Ma si concima solo una volta al mese.
La Phalaenopsis L'orchidea farfalla
La Phalaenopsis, conosciuta come orchidea farfalla per la forma delicata dei suoi fiori, è una delle orchidee più diffuse e amate in tutto il mondo. Facile da coltivare e capace di produrre fioriture che durano mesi, questa pianta è perfetta per chi desidera aggiungere un tocco esotico e raffinato alla propria casa.
Originaria delle foreste pluviali del Sud-Est asiatico, la Phalaenopsis si è adattata alla vita in interni, diventando un'amica fedele di chi ama le piante ma non ha un pollice verde. La sua bellezza semplice e la sua capacità di fiorire anche più volte all'anno la rendono irresistibile.
La Luce e la Posizione Un Tocco di Sole, Ma Non Troppo
Le orchidee Phalaenopsis amano la luce, ma non i raggi diretti del sole. Luce indiretta e diffusa è ciò che preferiscono, esattamente come accade nelle foreste tropicali, dove crescono all'ombra degli alberi. Posizionale vicino a una finestra esposta a est o ovest, filtrando la luce con una tenda leggera se necessario.
Se la luce è troppo forte, le foglie possono bruciarsi, assumendo un colore giallo pallido. Se la luce è insufficiente, la pianta potrebbe non fiorire. Cerca di mantenere un equilibrio luminoso, e la tua Phalaenopsis sarà felice e in salute.
Annaffiature L'Arte della Moderazione
Le Phalaenopsis sono orchidee epifite, il che significa che in natura vivono attaccate agli alberi, ricevendo acqua dalle piogge e dall'umidità dell'aria. In casa, questo si traduce nel bisogno di annaffiature moderate: il substrato deve asciugarsi parzialmente tra un'annaffiatura e l'altra, evitando assolutamente i ristagni.
Un buon metodo è immergere il vaso in acqua per 10-15 minuti, lasciando poi scolare bene l'eccesso. Questo permette alle radici di assorbire l'acqua necessaria senza rischiare marciume. Durante i mesi invernali, riduci leggermente le annaffiature, poiche' la pianta entra in una fase di riposo.
Substrato e Rinvaso Un Terreno Adatto alle Epifite
Le Phalaenopsis non crescono nel classico terreno da giardino, ma necessitano di un substrato specifico per orchidee, composto principalmente da corteccia d'albero, fibra di cocco o sfagno. Questo permette alle radici di respirare e assicura un ottimo drenaggio.
Il rinvaso va effettuato ogni due anni, preferibilmente dopo la fioritura. Se le radici appaiono soffocate o il substrato si è compattato, è il momento giusto per dare alla tua orchidea un nuovo ambiente. Usa un vaso trasparente, che permette alle radici (che fotosintetizzano) di ricevere luce.
Nutrizione e Fioritura Cibo per Fiori Duraturi
Le Phalaenopsis non sono piante particolarmente esigenti, ma un po' di concime liquido specifico per orchidee durante la stagione di crescita (primavera-estate) favorisce una fioritura abbondante e duratura. Fertilizza ogni 2 settimane, diluendo il concime in acqua.
Dopo la fioritura, non tagliare subito lo stelo secco. Spesso, possono spuntare nuovi boccioli sullo stesso ramo. Se lo stelo si secca completamente, taglialo alla base per favorire la crescita di uno nuovo.
Un Fiore Resiliente Prendersi Cura della Salute della Phalaenopsis
La Phalaenopsis è generalmente una pianta resistente, ma può soffrire in caso di troppa umidità o parassiti come cocciniglie o afidi. Ispeziona regolarmente le foglie e le radici per assicurarti che siano sane e prive di malattie. Se compaiono parassiti, puoi pulire le foglie con un panno umido e un po' di sapone neutro.
Se le foglie diventano flosce o macchiate, potrebbe essere un segnale di eccesso d'acqua o di problemi alle radici. In questi casi, valuta un rinvaso e regola le annaffiature.Links su Phalaenopsis:Video:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di phalaenopsis in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram