- Coltivare le Piante da interno: petunia
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
La Petunia e' una pianta ornamentale molto popolare originaria del Sud America, appartenente alla famiglia delle Solanaceae.
E' conosciuta per la sua abbondante fioritura, con fiori bellissimi e colorati che possono essere di diverse forme e dimensioni a seconda della varieta'. Sono ideali per adornare giardini, terrazze, balconi e vasi.
I fiori sono imbutiformi, semplici o doppi, larghi da 5 a 10 cm, di svariati colori: bianco, scarlatto, violetto, rosa; alcune varieta' portano fiori bicolori. La fioritura e' estiva.
Petunia: caratteristiche della Pianta
Le piante di Petunia sono generalmente annuali o perenni a breve durata. Hanno un portamento eretto o pendulo, con fusti sottili e flessibili che possono raggiungere lunghezze di 30-60 cm. Le foglie sono di colore verde chiaro o scuro e sono coperte da una leggera peluria. I fiori, a forma di trombetta, possono essere semplici o doppi e presentano una vasta gamma di colori come bianco, rosa, rosso, viola, blu e giallo, con diverse sfumature e combinazioni.
Come Coltivare la Petunia
La Petunia e' una pianta piuttosto facile da coltivare e adatta a diversi climi. Ha bisogno di molta luce e preferisce posizioni soleggiate o semi-ombreggiate. La temperatura ideale per la crescita e' compresa tra i 16 e 24 gradi Celsius, necessita inoltre di un buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua che possono causare marciume radicale.
Terreno: Preferisce terreni fertili, ben drenati, leggeri e contenenti materiale organico (torba, compost). Evitare terreni troppo compatti e argillosi.
Prima di piantarle, assicurati che il terreno sia morbido e leggero. Se coltivate in vaso, usa un terriccio universale di buona qualità con aggiunta di perlite per favorire il drenaggio.
Irrigazione: La Petunia ha bisogno di regolari annaffiature, soprattutto durante la stagione estiva o in presenza di temperature elevate. E' importante non esagerare con l'acqua e lasciare che il terreno si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra.
Verifica che i fori di drenaggio siano sufficienti per evitare marciume radicale.
Concimazione: Per favorire una fioritura rigogliosa, e' consigliabile fornire un concime specifico per piante fiorite, seguendo le dosi e le modalita' indicate sull'etichetta del prodotto.
Per una fioritura continua, somministra un fertilizzante bilanciato ogni 2 settimane durante la stagione di crescita (primavera-estate).
Potatura: Per favorire una maggiore ramificazione e fioritura, e' possibile pizzicare i fusti e togliere i fiori appassiti. Questa operazione stimola la pianta a produrre nuovi germogli e fiori.
Coltivazione in vaso: La Petunia e' adatta alla coltivazione in vaso, scegliere un contenitore adeguatamente grande e assicurarsi che abbia dei fori per il drenaggio dell'acqua. Utilizzare un terriccio leggero e ben drenante.
Moltiplicazione: La Petunia puo' essere propagata per talea o per seme. La semina si effettua in primavera, all'interno, in contenitori con substrato umido e leggero. Le talee si possono prelevare dalla pianta in primavera o in estate.
Alcuni consigli per la cura della Petunia
Scegli la Varietà Giusta
- Esistono diverse varietà di Petunie, ognuna con esigenze leggermente diverse. Le Petunie Grandiflora producono fiori grandi, ma sono più delicate rispetto alle Petunie Multiflora, che hanno fiori più piccoli ma più resistenti alle intemperie.
Se vivi in una zona con pioggia frequente, le Multiflora potrebbero essere la scelta migliore.
Esistono varieta' nane o compatte ideali per piccoli spazi, varieta' rampicanti per coprire pergole, e varietà con fiori particolari, come i bicolore.
- Durante la coltivazione in vaso, e' importante monitorare l'umidita' del substrato per evitare che si asciughi eccessivamente.
- Le Petunie possono essere attaccate da afidi, acari e bruchi. Controlla regolarmente le foglie, soprattutto sotto, per eventuali segni di infestazione. In caso di parassiti, usa un sapone insetticida o olio di neem per tenerli sotto controllo.
Malattie come l'oidio, e' possibile utilizzare prodotti specifici o rimedi naturali, prestando sempre attenzione alle indicazioni riportate sull'etichetta.Links su Petunia:
- Come Coltivare La Petunia
- Come coltivare la petunia e il significato del fiore
- Petunie e surfinie rigogliose? Ecco sei errori da evitare
- Petunia - consigli sulla coltivazione.
- Petunia - Scheda dettagliata sulla petunia: coltivazione, irrigazione, terreno adatto e malattie della petunia.
- Petunia coltivazione
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di petunia in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
Quale integratore prendere per aumentare la serotonina
La serotonina, spesso definita "l'ormone della felicita'", e' un neurotrasmettitore fondamentale per il benessere psicofisico, in quanto regola diversi aspetti della vita quotidiana, tra cui il tono dell'umore, il sonno e l'appetito.
VAI AL SITO
La primavera arriva: prepara i tuoi esterni del giardino da ora!
I primi raggi di sole annunciano l'arrivo della primavera!
È il momento ideale per preparare il giardino e il balcone e approfittare delle prime belle giornate.
VAI AL SITO
Il Giardinaggio Ti Allunga la Vita: Gli Effetti Terapeutici per Mente e Corpo
Forse non ci avete mai pensato, ma prendersi cura delle piante può davvero allungare la vita e migliorare il nostro benessere generale
VAI AL SITO
Come Scegliere un Diserbante Naturale o Biologico
Hai notato che le erbacce stanno invadendo il tuo giardino o l'orto e stai cercando una soluzione efficace ma rispettosa dell'ambiente? I diserbanti naturali e biologici rappresentano un'alternativa eccellente ai prodotti chimici tradizionali, permettendoti di mantenere gli spazi verdi puliti senza danneggiare l'ecosistema circostante.
VAI AL SITO
Bonus Elettrodomestici 2025: La Guida Completa
Stai pensando di sostituire quel frigorifero che consuma troppo? O magari la tua lavatrice sta chiedendo pieta' dopo anni di fedele servizio? Il 2025 potrebbe essere l'anno giusto per fare questo passo, grazie al Bonus Elettrodomestici rinnovato nella Legge di Bilancio.
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram