- Coltivare le Piante da interno: maranta
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Maranta - Pianta che cresce rapidamente e che si adatta anche in ambienti poco luminosi.
D'estate si annaffia abbondantemente e si fertilizza ogni 2-3 settimane da maggio a settembre. Se la temperatura e' alta bisogna spruzzarle anche quotidianamente. D'inverno si annaffia moderatamente e si sposta in una posizione piu' luminosa senza esporla al sole diretto.
La temperatura non deve scendere sotto i 10 gradi, ma necessita sempre di spruzzature regolari.
La scarsa umidita' atmosferica favorisce la diffusione del ragnetto rosso, che si combatte spruzzando insetticidi specifici.
Puo' essere attaccata dalle cocciniglie che si possono rimuovere con un batuffolo di cotone imbevuto d'alcool denaturato.
Se le foglie cadono e se gli apici imbruniscono significa che l'aria e' troppo asciutta.
Si possono fare tra maggio e agosto dall'apice dei fusti talee lunghe 8-10 cm, munite di 2-3 foglie.
Si piantano in vasi con torba e sabbia e si chiudono in sacchetti di plastica trasparente e si mettono all'ombra. Dopo che hanno radicato si trattano come adulte.
La Maranta, una Pianta che Vive e Respira con Te
La Maranta, spesso chiamata pianta della preghiera è una pianta da appartamento molto amata per le sue foglie decorate con motivi unici, che si chiudono di notte come se stesse pregando. Originaria delle foreste pluviali tropicali del Sud America, questa pianta non è solo bella, ma ha una personalità speciale: le sue foglie si muovono nel corso della giornata, seguendo la luce.
Con il suo aspetto intrigante e la capacità di adattarsi alla vita domestica, la Maranta è una scelta eccellente per chi vuole un tocco di natura esotica in casa, ma con un pizzico di magia.
Dove Posizionarla: Luce e Ambiente Ideali
La Maranta prospera in luoghi luminosi ma non sotto la luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le sue delicate foglie. è una pianta perfetta per una stanza con luce filtrata o una finestra esposta a nord o a est. In natura cresce sotto le chiome degli alberi, quindi predilige un'illuminazione soffusa.
Le piace stare in un ambiente caldo e umido, che ricordi le condizioni della foresta pluviale. Temperature tra i 18 e 24 gradi sono ideali, e se l'aria in casa è troppo secca (specialmente in inverno, con il riscaldamento acceso), puoi spruzzare le sue foglie con acqua o posizionare un umidificatore nelle vicinanze.
L'Annosa Questione dell'Acqua
Le radici della Maranta amano l'umidità, ma non tollerano il ristagno d'acqua. La chiave è mantenere il terreno costantemente umido, ma mai bagnato. L'irrigazione va fatta con acqua a temperatura ambiente, preferibilmente distillata o lasciata decantare per evitare l'accumulo di calcare, che può macchiare le foglie.
D'estate, controlla il terreno ogni pochi giorni: se è secco al tatto, è il momento di dare una buona innaffiata. In inverno, quando la pianta cresce più lentamente, puoi ridurre leggermente la frequenza, ma non lasciarla mai completamente asciutta. Le punte delle foglie marroni sono un segnale di poca umidità, quindi attenzione ai segni che la Maranta ti manda!
Nutrire e Far Crescere una Maranta Sana
Pur essendo una pianta robusta, la Maranta può beneficiare di una concimazione regolare durante la sua stagione di crescita, che va dalla primavera all'autunno. Usa un fertilizzante liquido diluito per piante verdi una volta al mese. Questo aiuterà a mantenere vivaci i colori delle foglie e a sostenere una crescita sana.
Evita di concimare durante i mesi invernali, quando la pianta entra in un leggero riposo. Come per molte piante, meno è meglio quando si tratta di fertilizzanti: una pianta sovralimentata può soffrire di bruciature sulle foglie e perdere la sua bellezza naturale.
Potatura e Cura Quotidiana
La Maranta non richiede molta potatura, ma può beneficiare di una pulizia periodica per rimuovere foglie vecchie o danneggiate. Se noti che le foglie si seccano o ingialliscono, tagliale delicatamente alla base per stimolare la crescita di nuove foglie più sane.
è anche utile ruotare regolarmente il vaso, poiche' la pianta tende a inclinarsi verso la luce. Questo garantisce una crescita più equilibrata e uniforme. Le foglie possono accumulare polvere nel tempo, quindi una pulizia con un panno umido aiuterà a mantenere la pianta sana e permetterà una migliore fotosintesi.
Parassiti e Altri Problemi: Come Affrontarli
La Maranta è generalmente una pianta resistente, ma può occasionalmente essere attaccata da parassiti come afidi o ragnetti rossi, soprattutto in ambienti secchi. Se noti piccoli insetti sulle foglie o una sottile ragnatela, il primo passo è aumentare l'umidità, poiche' questi parassiti amano l'aria secca.
Pulire le foglie con acqua e sapone delicato può aiutare a risolvere piccoli infestazioni, mentre l'uso di un insetticida naturale o dell'olio di neem può essere necessario in casi più gravi. Anche il terreno troppo umido può causare il marciume radicale, quindi assicurati che il vaso abbia un buon drenaggio e che non rimanga acqua stagnante nel sottovaso.Links su Maranta:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di maranta in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram