- Coltivare le Piante da interno: columnea
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Columnea - Famiglia: Gesneriaceae.
Il genere Columnea raggruppa oltre 150 specie di piante cespugliose sempreverdi, rampicanti o ricadenti.
In natura sono piante epifite: crescono utilizzando altre piante come tutori, senza ricavarne il nutrimento. I fiori, appariscenti, di varia forma e colore rosso acceso, appaiono tra novembre e aprile.
Introduzione alla Columnea
La Columnea è una pianta tropicale originaria dell'America centrale e meridionale. Apprezzata per i suoi fiori colorati e le foglie vellutate, è una scelta perfetta per gli amanti delle piante esotiche. La sua coltivazione richiede alcune attenzioni specifiche, ma con i giusti accorgimenti potrai goderti la bellezza di questa pianta unica.
Scelta del terreno e del luogo ideale
La Columnea prospera in un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Puoi preparare un mix di terriccio universale e torba per garantire una buona crescita. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. Inoltre, posiziona la pianta in un luogo luminoso ma evita l'esposizione diretta ai raggi solari intensi, che potrebbero danneggiarla.
Irrigazione e umidità
La Columnea ama l'umidità, quindi è importante mantenere il terreno costantemente umido. Tuttavia, evita di inondare la pianta, poiche' l'eccesso d'acqua può causare marciume radicale. Innaffia regolarmente, ma aspetta che il terreno si asciughi leggermente tra un'irrigazione e l'altra. Inoltre, spruzza acqua sulle foglie per aumentare l'umidità ambientale e prevenire l'insorgenza di parassiti.
Fertilizzazione e potatura
Per garantire una crescita sana e rigogliosa, è consigliabile fertilizzare la Columnea ogni due settimane durante la stagione primaverile ed estiva. Utilizza un concime liquido diluito e segui le istruzioni riportate sull'etichetta. La potatura è importante per mantenere la pianta compatta e favorire la fioritura. Rimuovi i rami secchi o danneggiati e taglia leggermente le punte dei rami per stimolare la ramificazione.
Riproduzione e curiosità
La Columnea può essere riprodotta sia per talea che per divisione dei cespi. Per ottenere nuove piante, preleva una talea di circa 10 cm dalla pianta madre e piantala in un vaso con terriccio umido. Copri la talea con un sacchetto di plastica trasparente per creare un ambiente umido e posizionala in un luogo luminoso ma non esposto alla luce solare diretta. Dopo qualche settimana, la talea radicherà e potrai trapiantarla in un vaso più grande.
Curiosità: La Columnea è conosciuta anche come "pianta di Natale" per via della sua fioritura che avviene solitamente durante il periodo natalizio. Tuttavia, è possibile godere dei suoi fiori colorati durante tutto l'anno, se coltivata nelle giuste condizioni.
Con questi consigli e trucchi, sarai in grado di coltivare la Columnea con successo e ammirare la sua bellezza esotica nel tuo giardino o all'interno della tua casa. Sperimenta e divertiti a far crescere questa pianta affascinante, che sicuramente conquisterà il tuo pollice verde!Links su Columnea:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di columnea in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram