Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare celosia







Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Celosia


Celosia - genere di piante della famiglia delle Amarantacee, delle regioni calde; erbacee annue.

Coltivata come ornamentale e' Celosia Cristata, detta cresta di gallo.
Tutte le celosie vengono separate in due grandi gruppi; il primo detto comunemente "cresta di gallo" presenta infiorescenze particolari raccolti in spighe a forma di ventaglio;
l'altro importante gruppo, invece, e' quello delle celosie piumose che in genere si presentano come piante piuttosto alte rispetto alle precedenti; questa varieta' presenta invece infiorescenze fatte a spighette erette molto leggere che ricordano appunto le piume colorate degli uccelli tropicali.

La Celosia è una pianta che non passerà mai inosservata nel tuo giardino. Con la sua bellezza esotica e la facilità di coltivazione, è un'ottima scelta per chiunque desideri aggiungere un tocco di colore e vitalità al proprio spazio verde.

Conoscere la Celosia: Un Viaggio tra le Origini
La Celosia, comunemente nota come "Cresta di Gallo" o "Fiamma di Fuoco" è una pianta ornamentale originaria dell'Africa e dell'Asia tropicale. Questa pianta annuale è famosa per i suoi fiori unici e spettacolari, che ricordano le forme di una cresta di gallo o di una fiamma. Le sue infiorescenze, che possono variare da rosse a rosa, arancioni, gialle e persino bianche, sono una vera attrazione nel giardino.

La Celosia è una pianta che ama il sole e le temperature calde, ma è anche relativamente resistente alle condizioni avverse. Esistono diverse varietà, tra cui la **Celosia argentea** (Crista di Gallo) e la Celosia spicata (Plumosa), ciascuna con caratteristiche uniche che possono adattarsi a diversi stili di giardinaggio.



Celosia Pianta



Piantare la Celosia: La Base per il Successo
Per piantare la Celosia, è importante scegliere il luogo giusto. Questa pianta ama il sole, quindi cerca un punto del tuo giardino che riceva almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. La pianta prospera in terreni ben drenati e ricchi di nutrienti, ma è abbastanza tollerante a terreni medi.

Se stai piantando semi, inizia a seminare all'interno 6-8 settimane prima dell'ultima gelata prevista. Utilizza un substrato leggero e mantenilo leggermente umido. I semi di Celosia sono piccoli, quindi spargili sulla superficie del substrato e coprilli con un sottile strato di terra. Quando le piante avranno almeno due paia di foglie vere, puoi trasferirle in vasi più grandi o direttamente nel giardino, a distanza di 20-30 cm l'una dall'altra.

Se preferisci piantare piante giovani acquistate in vaso, scava un buco leggermente più grande della radice della pianta e inseriscila delicatamente. Ricopri con terra e bagna abbondantemente per aiutare la pianta a radicarsi.

Cura e Manutenzione: Come Mantenere la Celosia Sana e Fiorita
La Celosia è una pianta relativamente facile da curare, ma richiede alcune attenzioni per fiorire al meglio. Innanzitutto, l'irrigazione è fondamentale. Durante la stagione calda, assicurati di bagnare la pianta regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non zuppo. Evita di bagnare le foglie, poiché questo può favorire la comparsa di malattie fungine.

La fertilizzazione è un altro aspetto importante. Utilizza un fertilizzante equilibrato a rilascio lento ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita. Questo aiuterà la pianta a produrre foglie robuste e fiori abbondanti. Se noti che le foglie iniziano a giallire, potrebbe essere un segno di carenza di nutrienti, quindi considera un fertilizzante specifico per piante ornamentali.

La potatura è un'operazione che può migliorare l'aspetto della pianta e favorire la fioritura. Rimuovi le foglie secche o malate regolarmente, e taglia i fiori appassiti per incoraggiare la produzione di nuovi boccioli. Se desideri promuovere una crescita più compatta e fitta, potrai tagliare le cime delle piante quando raggiungono una certa altezza.

Propagazione: Come Espandere la Tua Collezione di Celosia
La Celosia si propaga facilmente attraverso i semi, che sono la forma più comune di propagazione. I semi di Celosia sono piccoli e possono essere seminati all'interno o direttamente nel giardino. Se stai seminando all'interno, inizia 6-8 settimane prima dell'ultima gelata prevista. Utilizza un substrato leggero e mantenilo leggermente umido. I semi di Celosia non devono essere coperti con troppa terra, quindi spargili sulla superficie del substrato e coprilli con un sottile strato di terra.

Se stai seminando direttamente nel giardino, aspetta che le temperature notturne siano superiori a 15 gradi. Semina i semi a una profondità di circa 5 mm e mantenili umidi fino alla germinazione, che avviene generalmente in 7-14 giorni. Quando le piante avranno almeno due paia di foglie vere, puoi diradare le piantine a distanza di 20-30 cm l'una dall'altra.

Problemi e Soluzioni: Come Affrontare le Difficoltà
Nonostante la sua robustezza, la Celosia può essere soggetta a alcuni problemi. Uno dei più comuni è l'attacco di insetti, come le cimici e le afidi. Questi insetti possono danneggiare le foglie e i fiori, causando un aspetto poco attraente. Per combatterli, utilizza un insetticida naturale, come l'olio di neem, o un insetticida chimico se il problema è grave.

Un altro problema che potresti incontrare è la comparsa di malattie fungine, come la ruggine o il mucedine. Queste malattie si manifestano con macchie sulle foglie e possono essere causate da un'eccessiva umidità. Per prevenirle, assicurati di bagnare la pianta solo alla base, evitando di inumidire le foglie. Se noti i primi segni di malattia, rimuovi le foglie infette e trattale con un fungicida appropriato.

Infine, la Celosia è una pianta annuale, il che significa che non sopravviverà all'inverno. Tuttavia, puoi raccogliere i semi dalle infiorescenze mature alla fine della stagione e conservarli in un luogo fresco e asciutto per la semina dell'anno successivo.


Alcuni libri sulle piante da interno:

Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

La guida verde. Un anno di consigli

Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.







SwitchBot: monitora il clima a 8€


Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.

VAI AL SITO


Blink Doorbell: campanello smart a -40%


Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.

VAI AL SITO


VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair


Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram