Voi siete qui: Home > piante da interno > coltivare astilbe







Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Astilbe


Astilbe - Genere di 25 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche. Adatte per le bordure erbacee, sono particolarmente belle quando sono piantate in gruppi vicino ad uno stagno, dove si combinano bene con le iris e le primule.

Hanno fogliame profondamente diviso, con riflessi color rame quando sono giovani, e infiorescenze piumose di colore vivace. Sono costituite da cespugli densi, tondeggianti, costituiti da fusti sottili a foglie generalmente composte, simili a felci, appuntite e dentellate, di colore verde scuro; alcune specie hanno foglie bronzee o rossastre.

Da giugno alla fine dell'estate producono lunghe infiorescenze erette, talvolta arcuate, piu' alte del cespuglio, a forma piramidale e dall'aspetto piumoso e soffice: sono costituite da innumerevoli piccoli fiori, di colore rosso, crema, bianco, rosa o lilla.
Esistono numerosi ibridi di astilbe, selezionati per il colore dei fiori o per le foglie decorative.

La Pianta di Astilbe: Una Guida Completa
L'Astilbe è una delle piante perenni più apprezzate dai giardinieri, grazie alla sua bellezza delicata e alla sua capacità di illuminare le zone ombrose del giardino con i suoi fiori piumosi. Originaria di Asia e Nord America, l'Astilbe è perfetta per chi cerca una pianta resistente, elegante e relativamente facile da curare.



Astilbe Pianta



Aspetto e Caratteristiche dell'Astilbe
L'Astilbe si riconosce facilmente per i suoi fiori vaporosi che sbocciano in pannocchie verticali, solitamente tra la tarda primavera e l'estate. I fiori possono essere di vari colori, dal bianco puro al rosa intenso, fino al rosso brillante e al viola. Le sue foglie sono altrettanto decorative: di un verde intenso, finemente dentate, a volte con sfumature di bronzo o porpora.

La pianta può crescere tra i 30 e i 120 cm di altezza, a seconda della varietà, ed è particolarmente amata per la sua capacità di ravvivare angoli bui e freschi del giardino, dove poche altre piante possono prosperare così bene.

Dove e Come Coltivare l'Astilbe
Una delle qualità migliori dell'Astilbe è la sua adattabilità. Questa pianta prospera in terreni umidi e ricchi di sostanza organica. Ama l'ombra o la mezz'ombra, il che la rende perfetta per i giardini ombrosi, magari sotto alberi o in bordure accanto a felci e hosta. Tuttavia, può tollerare un po' di sole, a patto che il terreno resti ben irrigato.

Quando pianti l'Astilbe, assicurati di scegliere una zona del giardino che non si secchi troppo facilmente. Un buon drenaggio è essenziale, ma il terreno dovrebbe mantenersi umido, soprattutto durante i mesi più caldi. è una pianta che non sopporta bene la siccità, quindi l'irrigazione regolare è fondamentale per mantenerla rigogliosa.

Cura e Manutenzione dell'Astilbe
L'Astilbe è una pianta relativamente facile da curare, ma richiede alcune attenzioni per dare il meglio di sè. Prima di tutto, come accennato, ha bisogno di un terreno costantemente umido, quindi assicurati di annaffiare regolarmente, soprattutto durante l'estate. Aggiungere uno strato di pacciamatura intorno alla base aiuta a mantenere il terreno fresco e umido, riducendo la necessità di irrigazione frequente.

Ogni due o tre anni, può essere utile dividere le piante per mantenere la loro vigoria e stimolare una fioritura abbondante. La divisione va fatta in autunno o all'inizio della primavera, quando la pianta è ancora dormiente.

Durante la stagione fredda, l'Astilbe tende a scomparire, ma non preoccuparti: la pianta entrerà in una sorta di riposo invernale per poi tornare con nuovi germogli la primavera successiva. è importante tagliare i fusti secchi in autunno o all'inizio dell'inverno.

Varietà Popolari di Astilbe
Esistono molte varietà di Astilbe, ognuna con le proprie caratteristiche specifiche. Tra le più popolari troviamo:
- Astilbe arendsii: una delle più comuni, disponibile in molte tonalità, tra cui bianco, rosa e rosso.
- Astilbe chinensis: resistente alla siccità più di altre varietà, ha fiori rosa o viola.
- Astilbe simplicifolia: una varietà più bassa, ideale per bordure e giardini rocciosi.
- **Astilbe japonica: nota per le sue foglie bronzate e i fiori bianchi o rosa.

La scelta della varietà dipende molto dal tipo di giardino che vuoi creare, dal clima e dalle preferenze personali in fatto di colore e altezza.

Problemi Comuni e Parassiti dell'Astilbe
L'Astilbe è generalmente una pianta resistente, ma può essere soggetta a qualche problema. Il principale nemico dell'Astilbe è la siccità: se non riceve abbastanza acqua, la pianta appassisce rapidamente e i fiori svaniscono. Le lumache possono essere un altro fastidio, specialmente in zone umide e ombreggiate, quindi tieni d'occhio eventuali segni di danneggiamento delle foglie.

Fortunatamente, l'Astilbe è poco soggetta a malattie. Tuttavia, in condizioni di umidità eccessiva e ristagni d'acqua, potrebbe sviluppare marciumi radicali. Per prevenire questo problema, è importante garantire un buon drenaggio del terreno e non esagerare con le irrigazioni.


Alcuni libri sulle piante da interno:

Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento

Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.

La guida verde. Un anno di consigli

Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.





SwitchBot: monitora il clima a 8€


Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.

VAI AL SITO


Blink Doorbell: campanello smart a -40%


Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.

VAI AL SITO


VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair


Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!

VAI AL SITO


adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍


Se ami la moda, sei nel posto giusto

Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*

VAI AL SITO


Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard


Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram