- Coltivare le Piante da interno: arisaema
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Arisaema - Il genere Arisaema raduna piante erbacee perenni originarie dall'Asia e dall'America Settentrionale.
Presentano foglie grandi, lunghe circa 4 cm che generalmente compaionoinsieme ai fiori. Questi ultimi hanno una forma particolare.
Una spata di 12-20 cm di lunghezza abbraccia lo spadicerigonfio a forma di clava, lungo 5 cm. Lo spadice e'costituito da fiori maschili a 2-5 stami e da fiorifemminili.
La fioritura avviene in maggio. L'arisaema e' unadelle piante piu' belle utilizzate per abbellire zone umideed ombreggiate del giardino o del terrazzo: associata allefelci e' in grado di garantire un grande effetto decorativo.Si tratta di una pianta molto delicata che necessita diclima fresco e umido.
L'Origine e la Storia di Arisaema
La Arisaema, comunemente nota come "Corno del Diavolo" o "Canna dell'India", è una pianta originaria delle regioni temperate e tropicali dell'Asia e del Nord America. Questa pianta ha affascinato botanici e appassionati di giardinaggio per secoli, grazie alla sua forma unica e alla sua fioritura spettacolare.
I primi riferimenti storici a questa pianta risalgono all'antica Cina, dove veniva utilizzata per scopi medicinali e ornamentali. Oggi, Arisaema è diffusa in tutto il mondo e viene coltivata sia in giardini che in serre, grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche.
Le Caratteristiche Fisiche della Arisaema
La Arisaema è una pianta bulbosa che può raggiungere altezze comprese tra i 30 e i 150 cm, a seconda della varietà. La sua parte più affascinante è il fiore, noto come "spata," una sorta di foglia modificata che avvolge un fusto centrale chiamato "spadice." La spata può assumere colori che vanno dal verde al bianco, al rosso, al marrone, e spesso presenta macchie o striature.
Il spadice, invece, è ricoperto di piccoli fiori e può avere forme diverse, da cilindrica a conica. Le foglie di Arisaema sono grandi e palmate, con lobi che possono essere divisi in modo più o meno marcato, creando un effetto visivo molto suggestivo.
La Fioritura della Arisaema: Uno Spettacolo della Natura
La fioritura è uno spettacolo che non lascia indifferenti. Generalmente, la pianta fiorisce a primavera o in estate, a seconda della varietà. Il fiore si sviluppa da un bulbo sotterraneo e emerge come una sorta di corno, da cui deriva uno dei suoi nomi comuni, "Corno del Diavolo."
La spata si apre lentamente, rivelando il spadice al suo interno. In alcune varietà, il fiore emana un odore particolare, a volte dolce, a volte pungente, che attira insetti pollinatori. La fioritura di Arisaema è relativamente breve, ma il suo impatto visivo è duraturo e può trasformare qualsiasi giardino in un vero e proprio capolavoro botanico.
Come Coltivare la Arisaema: Consigli e Trucchi
Coltivare la Arisaema non è difficile, ma richiede un po' di attenzione. Questa pianta ama i suoli ben drenati e ricchi di humus, e preferisce posizioni parzialmente ombrose, soprattutto in zone calde.
In primavera, pianta i bulbi a una profondità di circa 10-15 cm, mantenendo una distanza di almeno 20-30 cm tra loro. L'Arisaema ha bisogno di acqua regolare, ma evita di inondare il terreno, poiche' i bulbi possono marcire se rimangono troppo umidi. Durante la fioritura, è utile fornire un po' di concime per piante da fiore per favorire una crescita sana e vigorosa.
In inverno, proteggi i bulbi con una copertura di foglie o paglia o trasferiscili in un luogo fresco e asciutto se vivi in una zona fredda.
Le Varietà di Arisaema: Una Ricca Selezione per Ogni Gusto
Arisaema è una pianta che offre una vasta gamma di varietà, ciascuna con caratteristiche uniche. Ecco alcune delle più note:
- Arisaema triphyllum (Corno del Diavolo Americano): Una varietà nativa del Nord America con fiori bianchi e verdi e foglie trifogliate.
- Arisaema consanguineum: Originaria dell'Asia, questa varietà ha fiori con spata verde e striature marroni, e foglie palmate.
- Arisaema sikokianum: Una pianta di piccole dimensioni con fiori bianchi e spadice nero, molto apprezzata per il suo aspetto elegante.
- Arisaema tortuosum: Conosciuta per il suo spadice ricurvo, questa varietà ha fiori verdi e marroni e foglie palmate.
- Arisaema candidissimum: Una varietà con fiori candidi e spata a forma di corno, molto adatta per giardini ombrosi.
Ognuna di queste varietà ha qualcosa di speciale da offrire, e la scelta dipenderà dai tuoi gusti personali e dalle condizioni del tuo giardino.
Arisaema è una pianta che merita un posto d'onore in ogni giardino. Con la sua fioritura spettacolare e le sue foglie suggestive, è in grado di trasformare qualsiasi angolo in un vero e proprio paradiso botanico. Spero che questo viaggio nel mondo di Arisaema vi abbia ispirato e vi abbia fatto apprezzare ancora di più la bellezza della natura. Buon giardinaggio!Links su Arisaema:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di arisaema in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram