- Coltivare le Piante da interno: aphelandra
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Indice dei contenuti - Conoscere l'Aphelandra: La Pianta delle Mille Macchie- L'Aspetto Estetico: Foglie e Fiori- Coltivazione: Cosa Serve per Far Crescere un'Aphelandra- Cure e Manutenzione: Come Mantenere l'Aphelandra in Salute- Problemi Comuni e Come Risolverli- Varieta' e Curiosita' sulla Aphelandra
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Aphelandra - E' un piccolo arbusto originario dell'America centrale e meridionale. In estate e' importante annaffiarla con regolarita', se resta asciutta, le foglie appassiscono possono anche cadere.
Spruzzarla spesso, soprattutto se la temperatura sale sopra i 24 gradi. E' bene sistemare la pianta in un sottovaso riempito di ciottoli bagnati, o il vaso in un contenitore piu' grande riempito di torba mantenuta sempre umida. L'esposizione deve essere luminosa ma non al sole diretto. Si somministra un fertilizzante liquido ogni due settimane.
I fiori si formano all'apice dei fusti durante l'estate. Appassiscono in fretta, ma le brattee che li contengono durano un paio di mesi. D'inverno si riducono le annaffiature e si usa acqua tiepida, le correnti d'aria sono fatali alla pianta. La caduta delle foglie indica che le annaffiature sono scarse o che la temperatura e la luce sono insufficienti. Il pidocchio verde puo' infestare foglie e boccioli, si elimina spruzzando un insetticida per piante d'appartamento.
Conoscere l'Aphelandra: La Pianta delle Mille Macchie
Ciao a tutti, amici del verde! Oggi vi voglio presentare una pianta che è vera regina delle foreste tropicali: l'Aphelandra. Questa pianta, originaria delle Americhe, è famosa per le sue foglie macchiate e i suoi fiori spettacolari. L'Aphelandra è una pianta che non passa inosservata e che può aggiungere un tocco di colore e vitalità a qualsiasi ambiente. Se sei appassionato di piante tropicali e vuoi una pianta che ti faccia sentire come se avessi un pezzo di giungla in casa, l'Aphelandra è la scelta ideale!
L'Aspetto Estetico: Foglie e Fiori
L'Aphelandra è una pianta che colpisce subito per la sua bellezza. Le sue foglie sono grandi, ovali o lanceolate, e spesso decorate con macchie o strisce di colore. Le foglie possono essere di un verde intenso con macchie gialle, bianche o argento, creando un contrasto visivo molto accattivante. Ma non è solo per le foglie che l'Aphelandra è famosa: i suoi fiori sono altrettanto spettacolari. I fiori, raccolti in spighe, sono di colore giallo, arancione o rosso, e spesso hanno una forma tubolare con petali allungati. Quando l'Aphelandra fiorisce, crea un vero e proprio spettacolo, che può durare per settimane.
Coltivazione: Cosa Serve per Far Crescere un'Aphelandra
Per far crescere un'Aphelandra in salute, è importante creare le condizioni ambientali che ricordano le sue origini tropicali. Iniziamo dal substrato: l'Aphelandra ama un terreno ben drenante e ricco di materiale organico. Un buon mix può essere composto da terra per piante da fiore, muschio sphagnum, e perlite in parti uguali. Questo mix garantisce una buona aeratione delle radici e impedisce che l'acqua si stazionante, il che potrebbe causare marciumi.
In termini di luce, l'Aphelandra ama la luce indiretta. Evita di esporla direttamente al sole, che potrebbe bruciare le foglie. Una posizione vicino a una finestra a est o a ovest è ideale. Se la luce è troppo scarsa, potrebbe accadere che la pianta non fiorisca o che le foglie perdano il loro splendore.
L'umidità è un altro fattore cruciale. L'Aphelandra ama un ambiente umido, quindi se vivi in una zona asciutta, potrebbe essere utile utilizzare un umidificatore o posizionare la pianta su un vassoio con ghiaia e acqua. Ricorda di mantenere il terreno leggermente umido, ma non zuppo, e di evitare di bagnare le foglie, che potrebbero marcire se rimangono umide per troppo tempo.
Cure e Manutenzione: Come Mantenere l'Aphelandra in Salute
L'Aphelandra è una pianta relativamente facile da curare, ma richiede un po' di attenzione per fiorire al meglio. In primavera e estate, quando la pianta è in fase di crescita, è consigliabile fertilizzare ogni 2-3 settimane con un fertilizzante specifico per piante da fiore, diluito a metà della concentrazione indicata sul pacchetto. In autunno e inverno, riduci la frequenza delle fertilizzazioni a una volta al mese.
La potatura non è necessaria, ma puoi rimuovere le foglie secche o malate per mantenere la pianta in buona salute. Se noti che le foglie iniziano a giallire, potrebbe essere un segno di eccesso di acqua o di mancanza di luce. In questo caso, regola l'irrigazione e verifica la posizione della pianta.
Problemi Comuni e Come Risolverli
Come tutte le piante, l'Aphelandra può essere soggetta a alcuni problemi. Uno dei più comuni è l'attacco di acari, piccoli insetti che possono causare la comparsa di macchie gialle o marroni sulle foglie. Per combatterli, puoi utilizzare un insetticida specifico o, in caso di infestazione leggera, un semplice spray d'acqua con un po' di sapone liquido.
Un altro problema frequente è la marciume delle radici, che può essere causata da un eccesso di acqua. Se noti che le foglie iniziano a ingiallire e cadere, controlla il substrato: se è troppo umido, potrebbe essere necessario ripotare la pianta in un substrato più drenante.
Infine, se l'Aphelandra non fiorisce, potrebbe essere un segno di mancanza di luce o di nutrienti. Verifica la posizione della pianta e assicurati di fertilizzarla regolarmente.
Varietà e Curiosità sulla Aphelandra
L'Aphelandra è una pianta che ha molte varietà, ognuna con caratteristiche uniche. Ad esempio, l'Aphelandra squarrosa, conosciuta anche come "Zebra Plant," ha foglie con strisce bianche che ricordano le zampe di una zebra. L'Aphelandra aurantiaca, invece, ha fiori arancioni molto vivaci. Ogni varietà ha le sue specifiche preferenze, ma in generale, tutte le Aphelandre seguono le stesse linee guida di coltivazione.
Una curiosità interessante è che l'Aphelandra è una pianta che può essere utilizzata anche per la purificazione dell'aria. Secondo studi della NASA, l'Aphelandra è in grado di rimuovere tossine dall'aria, rendendo l'ambiente più salubre.Links su Aphelandra:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di aphelandra in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍
Se ami la moda, sei nel posto giusto
Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*
VAI AL SITO
Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard
Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram