- Coltivare le Piante da interno: achimenes
- Links
- Recensione libri
- Lista piante da interno:
- Visita il nostro Shop online
Le Piante da interno dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Achimenes - (Achimena) gesneriacea dalla ricca fioritura, imparentata con la Violetta Usumbara e la Gloxinia, sono disponibili in estate in bianco, giallo, rosa, viola e blu.
Si tratta di piante da coltivare in appartamento. Caratteristici sono i rizzomi squamosi simili alle coccole degli abeti. Le foglie, ricoperte di peluria, sono verdi nella pagina superiore e rossastre in quella inferiore.
Introduzione alla pianta di Achimenes
Scopri tutto sulla pianta di Achimenes, la sua origine, la sua storia e le caratteristiche principali che la rendono unica.
La pianta di Achimenes, scientificamente conosciuta come Achimenes spp., è una pianta perenne originaria delle regioni tropicali dell'America centrale e del Sud America, questa pianta è ampiamente coltivata per le sue belle fioriture.
La storia della pianta di Achimenes risale a molti secoli fa. Era già conosciuta dagli antichi Aztechi, che la utilizzavano per le sue proprietà medicinali. Successivamente, durante il periodo coloniale, la pianta fu portata in Europa dai conquistadores spagnoli e divenne molto popolare tra i giardinieri dell'epoca.
La pianta di Achimenes è caratterizzata da foglie verdi e pelose, che crescono a coppie lungo i fusti sottili e pendenti. I fiori, che sbocciano in estate, sono di varie tonalità di rosa, viola, blu, bianco o rosso e hanno una forma tubolare con petali ricurvi.
Una delle caratteristiche principali che rende la pianta di Achimenes unica è la sua capacità di crescere e fiorire in condizioni di scarsa luce. Questa pianta si adatta bene a spazi interni, come case o uffici, dove può aggiungere un tocco di colore e bellezza.
Descrizione fisica della pianta di Achimenes
Esplora le dimensioni, la forma delle foglie, i fiori e i colori della pianta di Achimenes, fornendo dettagli accurati sulla sua struttura e aspetto.
La pianta di Achimenes è di dimensioni moderate, solitamente raggiunge un'altezza di circa 30-40 centimetri. I suoi fusti sono sottili e pendenti, con foglie verdi e pelose che crescono a coppie lungo il fusto.
Le foglie della pianta di Achimenes sono ovali o a forma di cuore, con una consistenza morbida e pelosa al tatto. Sono di colore verde brillante e possono variare leggermente in dimensioni, ma di solito misurano circa 5-10 centimetri di lunghezza.
I fiori della pianta di Achimenes sono il vero punto forte di questa pianta. Sbocciano in estate e sono caratterizzati da una forma tubolare con petali ricurvi. I fiori possono essere singoli o riuniti in gruppi di 2-3 fiori su un piccolo stelo. La dimensione dei fiori varia da 2 a 5 centimetri di diametro.
Complessivamente, la pianta di Achimenes è caratterizzata da una struttura elegante e da fiori vivaci e attraenti. La sua combinazione di foglie pelose e fiori colorati la rende una pianta molto apprezzata dai giardinieri e dagli amanti delle piante ornamentali.
Coltivazione e cura della pianta di Achimenes
Guida pratica per coltivare con successo la pianta di Achimenes, fornendo informazioni sulle condizioni ambientali ideali, le tecniche di irrigazione, la concimazione e la potatura.
La coltivazione della pianta di Achimenes richiede alcune attenzioni, ma seguendo alcune linee guida è possibile ottenere una pianta sana e rigogliosa. Ecco una guida pratica per coltivare con successo la pianta di Achimenes:
Condizioni ambientali: La pianta di Achimenes preferisce un clima caldo e umido. è consigliabile coltivarla in un'area parzialmente ombreggiata, evitando l'esposizione diretta alla luce solare intensa. La temperatura ideale per la crescita della pianta è tra i 18 e i 24 gradi.
Terreno: Richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. E' possibile utilizzare un mix di terriccio universale e torba per garantire una buona drenaggio e un'adeguata ritenzione dell'umidità.
Irrigazione: Richiede un'irrigazione regolare, mantenendo il terreno umido ma non troppo bagnato. è importante evitare il ristagno di acqua, che potrebbe causare marciume delle radici. Durante i periodi di crescita attiva, è consigliabile innaffiare la pianta quando il terreno inizia a seccarsi in superficie.
Concimazione: Durante la stagione di crescita, è consigliabile concimare la pianta di Achimenes ogni 2-3 settimane con un fertilizzante liquido diluito. Scegli un fertilizzante bilanciato, con una proporzione equilibrata di azoto, fosforo e potassio. Riduci la frequenza della concimazione durante i periodi di riposo invernale.
Potatura: La pianta di Achimenes può essere potata per mantenere una forma compatta e promuovere una fioritura abbondante. La potatura può essere effettuata dopo la fioritura, tagliando i fusti più lunghi o danneggiati. Assicurati di utilizzare strumenti puliti e affilati per evitare danni alla pianta.
Moltiplicazione: La pianta può essere moltiplicata tramite divisione dei rizomi o mediante talee. La divisione dei rizomi può essere effettuata in primavera, separando i rizomi in porzioni più piccole e trapiantandoli in nuovi vasi. Le talee possono essere prese da steli sani e radicate in un terreno umido.
Usi e benefici della pianta di Achimenes
Scopri le applicazioni ornamentali della pianta di Achimenes, come viene utilizzata in giardini e vasi per abbellire gli spazi, oltre a eventuali utilizzi medicinali o culinari.
La pianta di Achimenes è principalmente apprezzata per le sue qualità ornamentali, grazie alla sua fioritura abbondante e ai colori vivaci dei suoi fiori. Tuttavia, è importante notare che non ci sono utilizzi medicinali o culinari ampiamente documentati per questa pianta. Di seguito vengono descritte le sue principali applicazioni ornamentali:
La pianta di Achimenes può essere coltivata in giardini all'aperto, in particolare in zone con clima caldo e umido. Può essere piantata in aiuole, bordure o vasi, aggiungendo un tocco di colore e bellezza al paesaggio. Le sue foglie pendenti e i fiori vivaci creano un effetto decorativo unico.
E' molto adatta per essere coltivata in vasi e contenitori, sia all'interno che all'esterno. Grazie alle sue dimensioni moderate e ai fiori pendenti, può essere posizionata su balconi, terrazze o finestre, aggiungendo un tocco di colore e vitalità agli spazi.
Fioriere sospese: La pianta di Achimenes è perfetta per essere coltivata in fioriere sospese. I suoi fusti pendenti e i fiori colorati creano un effetto cascata molto affascinante. Può essere appesa a pergolati, verande o gazebo, creando un'atmosfera romantica e accogliente.
Curiosità e varietà di Achimenes:
Esplora aspetti interessanti sulla storia, il folklore e le varietà di Achimenes disponibili, fornendo informazioni che suscitano curiosità e interesse nel lettore.
La pianta di Achimenes ha una storia affascinante e offre una varietà di aspetti interessanti. Ecco alcune curiosità e informazioni sulle varietà di Achimenes che potrebbero suscitare curiosità e interesse:
Il nome scientifico della pianta di Achimenes è stato dato in onore di un botanico tedesco del XVIII secolo, Christiaan Hendrik Persoon, che la chiamò Achimenes in riferimento a un personaggio mitologico greco.
Una delle caratteristiche distintive della pianta di Achimenes sono i suoi fiori pendenti. Questa caratteristica conferisce alla pianta un aspetto elegante e attraente, specialmente quando coltivata in vasi sospesi o fioriere.
La pianta offre una vasta gamma di colori per i suoi fiori, che vanno dal rosa al viola, dal blu al bianco e al rosso. Alcune varietà possono anche presentare sfumature o striature di colore diverso, aggiungendo ulteriore interesse visivo.
Oltre ai fiori colorati, alcune varietà di Achimenes presentano foglie con variegature, cioè con striature o macchie di colore diverso rispetto al verde predominante. Questa caratteristica rende la pianta ancora più attraente e decorativa.
E' molto apprezzata dai collezionisti di piante, grazie alla sua varietà di colori e forme. Ci sono molte varietà e ibridi disponibili sul mercato, che offrono una vasta scelta per arricchire una collezione di piante ornamentali.
In alcune tradizioni popolari, la pianta di Achimenes è associata a diverse credenze e significati. Ad esempio, in alcune culture, si crede che la pianta porti fortuna e prosperità, mentre in altre è considerata un simbolo di amore e affetto. La pianta è adatta anche per la coltivazione indoor, in quanto può tollerare condizioni di scarsa luce. Questo la rende una scelta popolare per abbellire gli interni delle case o degli uffici.
Links su Achimenes:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varieta' migliori di achimenes in vendita online su Amazon.
Diverse varieta' di piante facili da coltivare in casa e in balcone.
- Tutti i libri sulle Piante da interno, su Amazon.it
- Libri e Manuali sulle Piante da Appartamento, su IBS.itAlcuni libri sulle piante da interno:
Verde in casa. Come prendersi cura delle piante da appartamento
Un prezioso manuale per chi vuole realizzare un angolo verde anche in poco spazio in casa, sul balcone o sul terrazzo, trasformandolo in un luogo in cui ritrovare i ritmi, i colori e la vivacità del mondo naturale: partendo dalle nozioni di base, sarà possibile imparare come scegliere le piante, dove posizionarle, come predisporre davanzali e terrazzi e quali sono le cure principali per piante grasse e bonsai. La suddivisione nelle tre sezioni dedicate a piante da appartamento, piante grasse e specie da balcone rende facile individuare i temi di maggior interesse e averne una visione chiara e complessiva. Un breve capitolo è dedicato ai bonsai, un universo complesso e difficile da sintetizzare: nelle pagine che lo analizzano si trovano i consigli di base per prendersi cura di queste delicate e meravigliose sculture viventi.
La guida verde. Un anno di consigli
Da Luca Sardella e Janira Majello tanti consigli per: curare le piante in giardino, sul terrazzo, in casa; migliorare salute e bellezza sfruttando i benefici di fiori e piante; imparare a comprare risparmiando e a mangiare quello che offrono le stagioni; cucinare piatti sani e gustosi per mantenersi in forma.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍
Se ami la moda, sei nel posto giusto
Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*
VAI AL SITO
Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard
Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram