- Coltivare i Fiori: aquilegia
- Links
- Recensione libri
- Lista dei fiori:
- Visita il nostro Shop online
I fiori dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Aquilegia - Specie di piante erbacee perenni, diffuse nelle regioni temperate dell'emisfero boreale. Hanno foglie lobate, merlettate e appariscenti, e fiori molto raffinati, con i petali che si sviluppano in una estroflessione a forma di sperone.
Introduzione all'aquilegia, con informazioni generali sulla pianta
Forma bassi ciuffi circolari di foglie divise, verde-blu, con picciolo molto lungo; in primavera dal centro delle foglie si erge uno stelo, lungo fino a 90 cm circa, che porta numerosi fiori, spesso riuniti in grappoli, di colore vario dal bianco al blu, talvolta anche bicolori; hanno il calice ad imbuto, che termina con uno sperone. La fioritura dura fino a giugno, ed e' molto abbondante e appariscente; per prolungare la fioritura si consiglia di tagliare alla base i fusti che portano fiori appassiti.
A fine giugno si lascia che la pianta produca le capsule legnose che contengono i semi, in modo che si autosemini per l'anno successivo, quindi si tagliano alla base tutti i fusti che portavano i fiori, le foglie abbelliranno il giardino fino all'autunno con i loro compatti cuscini verdi, quindi appassiranno e scompariranno completamente in inverno.
Coltivazione dell'aquilegia
Esposizione: le aquilegie sono piante molto rustiche, che si adattano in qualsiasi posizione; e' innegabile pero' che le fioriture piu' abbondanti si ottengono ponendo a dimora la pianta a mezz'ombra, o comunque in luoghi in cui goda dell'ombra di piante piu' alte. Non teme il freddo, alcune specie sono infatti endemiche delle alpi e delle prealpi italiane, dove crescono nel sottobosco; se si decide di coltivare le aquilegie in vaso si consiglia di coprire il contenitore con tnt nel periodo invernale, per evitare che il substrato di coltivazione geli completamente.
Annaffiature:
non necessitano di annaffiature troppo abbondanti, sopportando senza alcun problema brevi periodi di siccita'. Annaffiare quindi regolarmente, ma fornendo piccole quantita' d'acqua. Ogni 15-20 giorni fornire del concime per piante da fiore, sciolto nell'acqua delle annaffiature, da aprile a luglio.
Terreno:
questa pianta si adatta senza problemi a qualsiasi tipo di terreno, purche' sia ben drenato e asciutto; c'e' persino chi ritiene che la fioritura e lo sviluppo della pianta vengano indeboliti da un terreno troppo fertile. Coltivare le aquilegie in terreno sabbioso, ben drenato e sciolto, utilizzando anche una buona terra da giardino.
Modi di propagazione dell'aquilegia
All'inizio della primavera o alla fine della fioritura e' possibile dividere i cespi di aquilegie, ponendo direttamente a dimora le porzioni prodotte; a fine estate e' possibile seminare i semi freschi, direttamente a dimora.
Se si desidera seminare in primavera o in estate e' consigliabile porre alcuni giorni i semi in frigorifero prima di seminarli direttamente a dimora, per simulare la stagione invernale.
Se si vogliono moltiplicare aquilegie di colori particolari si consiglia di dividere i cespi, poiche' la propagazione per seme non sempre produce piante con fiori dello stesso colore della pianta madre, poiche' le aquilegie si ibridano con grande facilita'.
Curiosità sull'aquilegia
L'aquilegia è anche conosciuta come colomba o cappello di giullare a causa della forma dei suoi fiori, che assomigliano a un becco di colomba o a un cappello a punta.
- L'aquilegia è una pianta perenne che fiorisce in primavera e in estate, producendo fiori colorati in tonalità di rosa, viola, blu, giallo e bianco.
- E' una pianta molto apprezzata dai giardinieri per la sua bellezza e la sua resistenza alle malattie e alle infestazioni di insetti.
- Le foglie dell'aquilegia sono commestibili e possono essere utilizzate in insalate o come decorazione per i piatti.
- L'aquilegia è stata utilizzata in medicina tradizionale per trattare malattie del cuore, dell'apparato respiratorio e dell'apparato digerente.
- E' una pianta molto popolare tra le api e altri insetti impollinatori, che si nutrono del suo nettare e del suo polline.
- L'aquilegia è stata utilizzata in molte culture come simbolo di amore, speranza, purezza e grazia.
- Esistono oltre 70 specie di aquilegia, che si trovano in tutto il mondo, dalle regioni temperate dell'Asia e dell'Europa alle montagne dell'America del Nord.
- E' una pianta molto resistente e può sopravvivere a temperature estreme, a condizioni di siccità e a terreni poveri.
- L'aquilegia è stata coltivata in giardini e parchi pubblici per secoli e continua ad essere una delle piante ornamentali più amate e apprezzate al mondo.
Significato simbolico dell'aquilegia
L'aquilegia ha un significato simbolico diverso in diverse culture e tradizioni. Alcuni dei significati simbolici più comuni associati all'aquilegia sono:
- Amore e affetto: l'aquilegia è spesso associata all'amore e all'affetto, soprattutto nella cultura occidentale. Il suo fiore a forma di cuore rappresenta l'amore e la passione, mentre il suo colore rosa o rosso simboleggia l'affetto e l'amicizia.
- Purezza e innocenza: l'aquilegia bianca o azzurra è spesso associata alla purezza e all'innocenza, soprattutto nella cultura cristiana. In alcune tradizioni, l'aquilegia bianca rappresenta la Vergine Maria.
- Grazia e eleganza: l'aquilegia è una pianta molto elegante e delicata, che simboleggia la grazia, l'eleganza e la leggerezza. Il suo fiore a forma di campana rappresenta la delicatezza e la finezza.
- Creatività e ispirazione: l'aquilegia è anche associata alla creatività e all'ispirazione, soprattutto nella cultura celtica. Si dice che l'aquilegia sia una pianta magica che può aiutare a liberare la mente e a stimolare la creatività.
- Libertà e indipendenza: l'aquilegia è una pianta che cresce spontaneamente in natura e che simboleggia la libertà e l'indipendenza. Il suo fiore a forma di aquila rappresenta la forza e la determinazione necessarie per essere liberi e indipendenti.
Links su Aquilegia:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di aquilegia in terrazzo o balcone.
- I migliori libri sui Fiori del nostro Giardino, su Amazon.it
- Libri e Manuali sui Fiori, su IBS.it
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍
Se ami la moda, sei nel posto giusto
Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*
VAI AL SITO
Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard
Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram