- Conoscere le erbe: cicoria
- Links
- Recensione libri
- Lista delle erbe:
- Visita il nostro Shop online
Le erbe dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Guida completa alla coltivazione della cicoria: Come coltivare, curare e raccogliere la cicoria nel tuo giardino
Cicoria - La radice di cicoria e' conosciuta per le sue funzioni amaro toniche, lassative, ipoglicemizzanti e diuretiche. La sostanza amara contenuta in essa, a cui si ascrivono la maggior parte degli effetti terapeutici e' verosimilmente composta da levulosio, inulina e aldeide protocatechica.
Gia' nel 1939 alcuni Autori misero in evidenza le proprieta' ipoglicemizzanti della radice ed e' stato osservato che essa e' capace di contenere entro certi limiti la iperglicemia, determinata dagli amidi e dagli zuccheri nella dieta. La cicoria e' dotata inoltre di una chiara e spiccata attivita' antitiroidea.
Storia e diffusione della Cicoria
La cicoria è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, ed è conosciuta per le sue foglie amare e i fiori blu. La storia e la diffusione della cicoria sono interessanti e risalgono a diversi secoli fa.
Storia: La cicoria è stata storicamente utilizzata come pianta medicinale e come alimento. Le sue origini risalgono all'Europa e al Nord Africa, dove era coltivata e raccolta per le sue foglie amare, che venivano consumate crude o cotte. Inoltre, le radici della cicoria venivano essiccate, macinate e utilizzate come sostituto del caffè.
Diffusione: Nel corso dei secoli, la cicoria si è diffusa in molte parti del mondo, portata dagli esploratori e dai coloni europei. Oggi è coltivata in molte regioni, inclusa l'America settentrionale, dove è diventata una pianta comune in molte cucine e giardini.
Utilizzo culinario: Le foglie di cicoria vengono spesso utilizzate in insalate, mescolate con altre verdure per ridurre l'amarezza, oppure cotte in varie ricette. Inoltre, le radici di cicoria vengono ancora utilizzate per produrre una bevanda simile al caffè, chiamata "caffè di cicoria".
Oggi, la cicoria è apprezzata non solo per il suo sapore unico, ma anche per le sue presunte proprietà benefiche per la salute, tra cui la capacità di favorire la digestione e di agire come prebiotico per sostenere la salute intestinale.
Descrizione botanica della Cicoria, Habitat e coltivazione
La cicoria (Cichorium intybus) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Ecco una breve descrizione botanica della cicoria:
- Foglie: La cicoria ha foglie lanceolate, dentate e di colore verde scuro. Le foglie basali sono solitamente più grandi di quelle superiori.
- Fiori: I fiori della cicoria sono di colore blu intenso e si presentano in infiorescenze a capolino.
- Radici: La cicoria produce radici lunghe e carnose, che vengono spesso essiccate e macinate per essere utilizzate come sostituto del caffè.
Habitat:
La cicoria è originaria delle regioni europee e del Nord Africa, ma si è diffusa in molte altre parti del mondo. La pianta cresce spontaneamente in prati, terreni incolti, bordi stradali e terreni erbosi.
Coltivazione:
La cicoria può essere coltivata con successo in molte regioni, poiché è una pianta resistente e adattabile. Ecco alcuni punti chiave sulla coltivazione della cicoria:
- Terreno: La cicoria predilige terreni ben drenati e fertili.
- Esposizione: La pianta cresce meglio in pieno sole, ma può tollerare anche ombra parziale.
- Semina: La cicoria può essere seminata direttamente in giardino in primavera o in autunno. Le piante possono essere anche propagate per divisione delle radici.
- Cura: La cicoria richiede poca manutenzione, ma è importante mantenere il terreno umido durante i periodi di siccità.
La cicoria è apprezzata sia per le sue foglie amare utilizzate in cucina, sia per le sue radici, che vengono essiccate e utilizzate per preparare una bevanda simile al caffè. La sua capacità di crescere in una varietà di condizioni la rende una scelta popolare per i giardinieri e gli agricoltori.
Proprietà e benefiche della Cicoria e uso in cucina
La cicoria ha diverse proprietà benefiche per la salute ed è ampiamente utilizzata in cucina per il suo sapore unico. Ecco alcune delle proprietà benefiche della cicoria e i suoi utilizzi in cucina:
Proprietà benefiche:
1. Ricca di nutrienti: La cicoria è una buona fonte di vitamine, tra cui vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B, nonché minerali come calcio, potassio, ferro e magnesio.
2. Effetti digestivi: La cicoria è nota per favorire la digestione e può aiutare a ridurre l'infiammazione e a promuovere la salute dell'apparato digerente.
3. Prebiotica: La cicoria contiene inulina, un tipo di fibra prebiotica che può favorire la crescita di batteri benefici nell'intestino e sostenere la salute intestinale.
4. Effetti antiossidanti: La cicoria contiene composti antiossidanti che possono contribuire a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Uso in cucina:
1. Foglie fresche: Le foglie di cicoria possono essere utilizzate crude in insalate miste per aggiungere un tocco di amarezza e croccantezza.
2. Cottura: Le foglie di cicoria possono essere cotte in vari modi, come brasate, saltate in padella o aggiunte a zuppe e stufati.
3. Radici tostate: Le radici di cicoria possono essere essiccate, tostate e macinate per creare una bevanda simile al caffè, con un sapore leggermente amaro e un aroma ricco.
La cicoria è apprezzata in cucina per la sua versatilità e il suo sapore distintivo. Le sue proprietà benefiche la rendono un'aggiunta salutare e gustosa a una varietà di piatti.
Controindicazioni della Cicoria ed Effetti collaterali
La cicoria è generalmente considerata sicura quando consumata in quantità moderate, tuttavia, è importante tenere presente che può causare alcune controindicazioni e potenziali effetti collaterali in determinate situazioni. Ecco alcune considerazioni da tenere a mente:
- Allergie: Le persone sensibili alle piante della famiglia delle Asteraceae, come margherite, camomilla o ambrosia, potrebbero essere più suscettibili a reazioni allergiche alla cicoria.
- Interferenza con farmaci: La cicoria può interagire con alcuni farmaci, in particolare quelli che influenzano la coagulazione del sangue. Chi assume farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici dovrebbe consultare un medico prima di consumare cicoria in grandi quantità.
- Effetti gastrointestinali: Alcune persone potrebbero sperimentare disturbi gastrointestinali, come gonfiore, flatulenza o diarrea, in seguito al consumo eccessivo di cicoria, soprattutto a causa dell'elevato contenuto di fibre e inulina.
- Effetti sulla glicemia: La cicoria può influenzare i livelli di zucchero nel sangue. Le persone con diabete dovrebbero monitorare attentamente la loro glicemia quando consumano cicoria, in particolare se assumono farmaci per la regolazione della glicemia.
- Effetti sulla gravidanza e allattamento: Non ci sono abbastanza evidenze per determinare la sicurezza del consumo di cicoria durante la gravidanza e l'allattamento, quindi è consigliabile consultare un medico prima di consumarla in queste condizioni.
Come sempre, è consigliabile consultare un professionista della salute prima di apportare modifiche significative alla propria dieta, in particolare se si hanno condizioni mediche preesistenti o si stanno assumendo farmaci.
Links su Cicoria:
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di cicoria nell'orto giardino.
Rimedi naturali:
Tutti i Prodotti Naturali che contengono cicoria su:
- Amazon
- I migliori libri su Erbe Medicinali e Aromatiche su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e manuali sulle Erbe, su IBS.itAlcuni libri sulle erbe:
I Profumi del Giardino
II profumo è stato usato nell'antichità come mezzo per entrare in contatto con gli dei, successivamente è diventato simbolo di aristocratica eleganza e strumento di seduzione. Il libro ripercorre il ruolo dei fiori e degli altri elementi vegetali nella creazione dei profumi. I più celebri profumi a base di fiori. Come nasce un profumo. I più famosi maestri profumieri. Aromaterapia e profumoterapia.
Ortaggi ed erbe aromatiche
Tutta l'esperienza, la competenza e l'autorevolezza della Royal Horticultural Society in un volume dedicato ai sempre più numerosi appassionati di orticultura. Con l'ausilio di fotografie e di chiari disegni a colori, tutti i segreti degli esperti per coltivare con successo oltre 500 specie tra piante, arbusti, ortaggi ed erbe aromatiche, con tanti suggerimenti utili per risparmiare tempo, denaro e fatica.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍
Se ami la moda, sei nel posto giusto
Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*
VAI AL SITO
Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard
Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram