Voi siete qui: Home > ortaggi > coltivare cipolla







Gli ortaggi dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


La cipolla


Cipolla - Denominazione comune di una pianta erbacea biennale, appartenente alla famiglia delle Liliacee e, con tutta probabilità, originaria del continente asiatico.

Descrizione
Le cipolle sono piante bulbose, coltivate fin dall'antichità in quasi tutte le regioni temperate e subtropicali del pianeta. Sono provviste di lunghe foglie cave, ingrossate alla base del fusto, dove formano la massa del bulbo sotterraneo, e di fiori bianchi o rosa, riuniti in ombrelle; in alcune varietà al posto dei fiori si formano dei bulbilli.

Coltivazione della cipolla: La cipolla è una pianta molto comune coltivata in tutto il mondo per il suo bulbo saporito e versatile. Ecco alcuni consigli per la coltivazione delle cipolle:

- Scelta del terreno: Le cipolle preferiscono un terreno ben drenato, ricco di sostanza organica e con un pH compreso tra 6 e 7. Se possibile, evitare terreni pesanti o argillosi che possono trattenere troppa acqua.

- Preparazione del terreno: Prima di piantare le cipolle, lavorare il terreno per rimuovere eventuali erbacce e migliorare la struttura. È utile aggiungere del compost o del concime organico per aumentare la fertilità del terreno.

- Semina: Le cipolle possono essere coltivate sia da semi che da bulbi. Se si utilizzano i semi, è consigliabile seminare all'inizio della primavera. Piantare i semi a una profondità di circa 1-2 centimetri e mantenerli distanziati di circa 10-15 centimetri l'uno dall'altro.

- Distanziamento delle piante: Se si utilizzano i bulbi, piantarli a una profondità di circa 2-3 centimetri con una distanza di circa 10-15 centimetri tra ciascun bulbo. Il distanziamento varia a seconda della varietà di cipolla che si sta coltivando, quindi è meglio seguire le indicazioni specifiche per quella varietà.

- Irrigazione: Le cipolle richiedono una buona quantità di acqua durante la fase di crescita, soprattutto durante i periodi di siccità. Tuttavia, è importante evitare un'eccessiva ristagnazione dell'acqua, che può portare a malattie fungine. Assicurarsi che il terreno sia umido, ma non bagnato.

- Controllo delle erbacce: Mantenere il letto di coltivazione delle cipolle libero dalle erbacce, in quanto possono competere per i nutrienti e l'acqua. Si consiglia di rimuovere le erbacce manualmente o utilizzare una copertura morta per ridurne la crescita.

- Concimazione: Le cipolle possono beneficiare di un'alimentazione supplementare durante la crescita. L'applicazione di un concime equilibrato a base di azoto, fosforo e potassio può favorire una crescita sana e una buona formazione del bulbo.

- Raccolta: Le cipolle sono pronte per essere raccolte quando il fogliame inizia a ingiallire e ad appassire. Estrarre i bulbi dal terreno e lasciarli asciugare all'ombra per qualche giorno. Successivamente, rimuovere le radici e conservare le cipolle in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato.

Ricorda che ci sono diverse varietà di cipolla e i requisiti di coltivazione possono variare leggermente. È sempre consigliabile consultare le informazioni specifiche del produttore o fare riferimento alle pratiche agricole locali per ottenere i migliori risultati nella coltivazione.



cipolla coltivazione



Utilizzo e proprietà della cipolla:

La cipolla è un ortaggio molto versatile, ampiamente utilizzato in cucina per il suo sapore distintivo e le sue proprietà aromatiche. Ecco alcuni utilizzi comuni della cipolla:

- Condimento: Le cipolle possono essere utilizzate come condimento in numerose preparazioni culinarie, come zuppe, salse, stufati, sughi e salse. Aggiungono profondità di sapore e carattere ai piatti.

- Sauté: Le cipolle possono essere saltate in padella con olio o burro per creare una base aromatica per molti piatti. Sono spesso il punto di partenza per la preparazione di sughi, risotti, verdure saltate e molti altri piatti.

- Insalate: Le cipolle possono essere consumate crude in insalate. Possono essere affettate sottilmente o tagliate a cubetti e aggiunte a insalate verdi, insalate di patate, insalate di pasta e molto altro.

- Cipolle caramellate: Le cipolle possono essere caramellate lentamente in padella con zucchero o miele per ottenere un sapore dolce e morbido. Sono deliziose come condimento per hamburger, panini, pizza e formaggi.

- Sottaceti: Le cipolle possono essere sottoposte al processo di sottaceto per conservarle e conferire loro un sapore pungente e acidulo. Possono essere servite come contorno o aggiunte a sandwich e insalate.

- Ripieni: Le cipolle possono essere svuotate e riempite con una varietà di ingredienti, come carne macinata, riso, formaggio o altre verdure. Possono essere cotte al forno o in padella per creare un piatto gustoso e nutriente.

Oltre ai suoi utilizzi culinari, la cipolla ha anche diverse proprietà benefiche per la salute. Ecco alcune delle proprietà della cipolla:

- Antiossidanti: Le cipolle contengono antiossidanti, come i flavonoidi, che aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi e possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche.

- Antinfiammatoria: I composti presenti nelle cipolle possono avere proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo.

- Salute del cuore: Alcuni studi suggeriscono che il consumo regolare di cipolle possa contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, grazie alle loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

- Sistema immunitario: Le cipolle contengono vitamina C e altri nutrienti che possono sostenere il sistema immunitario e aiutare a combattere le infezioni.

- Salute digestiva: Le cipolle contengono fibre alimentari che possono favorire una buona salute digestiva e regolarità intestinale.

Tuttavia, è importante notare che le reazioni alle cipolle possono variare da persona a persona. Alcune persone possono essere sensibili alle cipolle e manifestare sintomi come bruciore di stomaco o gas. In caso di dubbi o condizioni mediche specifiche, è consigliabile consultare un professionista della salute.


Libri & manuali:

Alcuni libri sugli ortaggi:

Ortaggi sani e gustosi

Patate, zucche e zucchine provenienti dal Sudamerica e le carote originarie dell'Asia Minore oggi sono diventate alimenti base dei nostri piatti italiani ed europei. Preparate in svariati modi, occupano un posto di primo piano in tante pietanze prelibate oppure costituiscono un gustoso contorno. In questa guida gli autori forniscono informazioni pratiche e indicazioni dettagliate su come coltivarle al meglio nel proprio orto, come prevenire e curare le principali malattie e imparare a distinguere le diverse varietà e saperle conservare nel migliore dei modi.

L'orto in città. Aromi, ortaggi e frutta tutto l'anno

Coltivare in vaso ortaggi e piante da frutto e aromatiche può dare grandi soddisfazioni, solo che si abbia a disposizione un terrazzo o un balcone soleggiato (o in ogni caso ben illuminato). In questo volume, tutte le varietà più indicate per un rigoglioso orto in città sono elencate e descritte in modo schematico, illustrate con foto e disegni e accompagnate da numerose indicazioni sullo scelta dei vasi e del terriccio, la semina, la messa a dimora, la concimazione e la difesa da parassiti e malattie.







SwitchBot: monitora il clima a 8€


Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.

VAI AL SITO


Blink Doorbell: campanello smart a -40%


Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.

VAI AL SITO


VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair


Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!

VAI AL SITO


adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍


Se ami la moda, sei nel posto giusto

Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*

VAI AL SITO


Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard


Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!

VAI AL SITO


- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram