- Conoscere le erbe: prezzemolo
- Links
- Recensione libri
- Lista delle erbe:
- Visita il nostro Shop online
Le erbe dalla A alla Z:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Prezzemolo: coltivazione, cura e utilizzi - Orto e Giardino
Prezzemolo - Denominazione comune di una pianta erbacea biennale, coltivata come annuale e appartenente alla vasta famiglia delle Ombrellifere. Il prezzemolo ha fusto eretto, foglie picciolate, a segmenti dentati, utilizzate per guarnire piatti e aromatizzare pietanze.
Il prezzemolo: una pianta aromatica e salutare
Il prezzemolo è una pianta biennale originaria del bacino del Mediterraneo. è molto usata in cucina per insaporire le pietanze, ma ha anche molte proprietà benefiche per la salute. Vediamo insieme come coltivarlo, come conservarlo e come usarlo.
Come coltivare il prezzemolo
Il prezzemolo può essere coltivato sia in orto che in vaso, purché abbia a disposizione un terreno fertile, ben drenato e soleggiato. Si semina da marzo a luglio, interrando i semi a mezzo centimetro di profondità e mantenendo una distanza di 25 cm tra le file e di 5 cm tra le piante.
Si annaffia regolarmente, ma senza esagerare, e si eliminano le erbacce che possono infestare la coltura.
Il prezzemolo teme il gelo, quindi in inverno va protetto con un telo o una rete. Si può raccogliere tutto l'anno, tagliando le foglie con una lama affilata e lasciando almeno un terzo del fogliame sulla pianta.
Come conservare il prezzemolo
Il prezzemolo fresco si conserva in frigorifero per qualche giorno, avvolto in un panno umido o in un sacchetto di carta. Si può anche congelare, dopo averlo lavato e asciugato, oppure essiccare, appeso a testa in giù in un luogo asciutto e ventilato.
Un altro metodo di conservazione è quello di tritare il prezzemolo e mescolarlo con sale, olio o burro, formando delle palline o dei bastoncini da riporre in freezer. In questo modo si potrà avere sempre a disposizione del prezzemolo pronto all'uso.
Come usare il prezzemolo
Il prezzemolo è un ingrediente versatile che si presta a molte ricette, sia salate che dolci. Si può usare fresco o secco, intero o tritato, crudo o cotto. Si abbina bene con carne, pesce, verdure, formaggi, uova, cereali, legumi, frutta e dolci.
Si può aggiungere a insalate, minestre, salse, frittate, torte salate, polpette, arrosti, crostini, pasta, riso, couscous, quinoa, pane, focacce, biscotti, gelati e sorbetti. Il prezzemolo non solo dà sapore, ma anche colore e freschezza ai piatti.
Le proprietà del prezzemolo
Il prezzemolo non è solo buono, ma anche salutare. Ha infatti molti benefici per l'organismo, grazie al suo contenuto di vitamine, minerali, antiossidanti e oli essenziali. Tra le sue proprietà, possiamo citare:
-diuretico, depurativo e antinfiammatorio, aiuta a eliminare i liquidi in eccesso e le tossine, contrasta la ritenzione idrica, la cellulite, le infezioni urinarie, i calcoli renali e le infiammazioni delle vie respiratorie.
-digestivo, carminativo e antispasmodico, favorisce la digestione, previene e allevia i gas intestinali, i crampi e i dolori addominali, stimola l'appetito e il metabolismo.
-tonico, energizzante e antianemico, combatte la stanchezza, l'astenia, la debolezza, l'anemia, il pallore e il sanguinamento delle gengive, grazie al suo apporto di ferro e vitamina C.
-antisettico, cicatrizzante e emostatico, disinfetta le ferite, favorisce la guarigione dei tessuti, arresta le emorragie, rinforza il sistema immunitario e protegge dalle infezioni.
-antireumatico e antiscorbutico, allevia i dolori articolari, muscolari e ossei, prevenendo e curando l'artrite, il reumatismo, lo scorbuto e lo scorbuto.
-regolatore ormonale, emmenagogo e galattagogo, bilancia il ciclo mestruale, favorisce il flusso delle mestruazioni, stimola la produzione di latte materno, allevia i disturbi della menopausa.
Tuttavia, il prezzemolo va usato con moderazione e cautela, in quanto può avere anche degli effetti collaterali e delle controindicazioni. In particolare, il prezzemolo è sconsigliato nei seguenti casi:
-In gravidanza, in quanto può provocare contrazioni uterine e aborto.
-In allattamento, in quanto può alterare il sapore del latte e causare allergie al neonato.
-In caso di allergia al prezzemolo o ad altre piante della stessa famiglia, come carota, sedano, finocchio, anice, coriandolo, cumino, etc.
-In caso di ipertensione, ipotensione, ipertiroidismo, ipotiroidismo, epilessia, malattie renali, epatiche o cardiache, in quanto può interferire con la pressione, la tiroide, il sistema nervoso e la funzionalità degli organi.
-In caso di assunzione di farmaci anticoagulanti, antinfiammatori, diuretici, ormonali o chemioterapici, in quanto può potenziare o ridurre gli effetti dei medicinali.
-In caso di sovradosaggio, in quanto può causare irritazione gastrica, nausea, vomito, diarrea, mal di testa, vertigini, convulsioni, aritmie, emorragie e fotodermatiti.
Per evitare questi rischi, si consiglia di non superare il consumo di 15-20 grammi di prezzemolo al giorno, di consultare il medico prima di usarlo in caso di patologie o terapie in corso, di sospendere l'uso in caso di reazioni avverse e di preferire il prezzemolo fresco a quello secco o in polvere, che ha una maggiore concentrazione di principi attivi.
Posso usare il prezzemolo come rimedio naturale?
Il prezzemolo è una pianta aromatica che ha molte proprietà benefiche per la salute, ma anche alcune controindicazioni. Tra i suoi usi come rimedio naturale, possiamo citare:
- Strofinato sulle punture di zanzara ne allevia il prurito;
- Applicato su nevralgie, contusioni, ecchimosi e piaghe ne allevia il dolore;
- Consumato crudo in insalata aiuta a combattere l'anemia, rinforza ossa e denti, depura ed aiuta l'intestino;
- Depura il sistema urinario e combatte la ritenzione idrica;
- Abbassa la pressione sanguigna;
- Favorisce la digestione e riduce i gas intestinali;
- Allevia i dolori mestruali e favorisce la produzione di latte materno;
- Rinforza il sistema immunitario e contrasta l'azione dei radicali liberi.
Tuttavia, il prezzemolo va usato con moderazione e cautela, in quanto può avere anche degli effetti collaterali e controindicazioni che abbiamo visto prima.
Links su Prezzemolo:
Libri & manuali:
- I consigli del giardiniere:
Coltivare le varietà migliori di prezzemolo nell'orto giardino.
Rimedi naturali:
Tutti i Prodotti Naturali che contengono prezzemolo su:
- Amazon
- I migliori libri su Erbe Medicinali e Aromatiche su Amazon.it
(Sconti reali fino al 50% e spedizione Gratis!)
- Libri e manuali sulle Erbe, su IBS.itAlcuni libri sulle erbe:
I Profumi del Giardino
II profumo è stato usato nell'antichità come mezzo per entrare in contatto con gli dei, successivamente è diventato simbolo di aristocratica eleganza e strumento di seduzione. Il libro ripercorre il ruolo dei fiori e degli altri elementi vegetali nella creazione dei profumi. I più celebri profumi a base di fiori. Come nasce un profumo. I più famosi maestri profumieri. Aromaterapia e profumoterapia.
Ortaggi ed erbe aromatiche
Tutta l'esperienza, la competenza e l'autorevolezza della Royal Horticultural Society in un volume dedicato ai sempre più numerosi appassionati di orticultura. Con l'ausilio di fotografie e di chiari disegni a colori, tutti i segreti degli esperti per coltivare con successo oltre 500 specie tra piante, arbusti, ortaggi ed erbe aromatiche, con tanti suggerimenti utili per risparmiare tempo, denaro e fatica.
SwitchBot: monitora il clima a 8€
Piccolo, preciso e smart: il termometro igrometro SwitchBot è tuo a 8€ con il 33% di sconto. Ottimo per casa e ufficio.
VAI AL SITO
Blink Doorbell: campanello smart a -40%
Ora a soli 32€ con il 40% di sconto, il Blink Video Doorbell migliora la sicurezza della tua casa con visione da remoto e notifiche smart.
VAI AL SITO
VANKEV 20L: lo zaino da cabina ideale per Ryanair
Scontato del 37%, lo zaino VANKEV da 20L è perfetto per i viaggi in aereo: compatto, resistente e a soli 25€. Bagaglio a mano approvato!
VAI AL SITO
adidas by Stella McCartney, Patrizia Pepe & Wrangler ⎪ Davvero. Tanta. Scelta 😍
Se ami la moda, sei nel posto giusto
Su Privé by Zalando trovi ogni giorno nuove offerte sui tuoi marchi preferiti e nuovi incredibili tesori tutti da scoprire. E con queste incredibili offerte potrai risparmiare fino all'75%*
VAI AL SITO
Offerte speciali marzo 2025 • Lo shop online per rimedi naturali della Kräuterhaus Sanct Bernhard
Le nostre offerte mensili sono valide solo fino al 31.03.2025. Approfittate subito dei vantaggiosi prezzi!
VAI AL SITO
- Vedi tutte le News
- Iscriviti al canale Telegram